Come visitare Londra in cinque giorni: ecco l’itinerario consigliato

Si, lo sappiamo bene che la bellissima capitale inglese, Londra, è una città grandissima e che quindi ci vorrebbero settimane, se non mesi, per poterla visitare tutta ma spesso non abbiamo queste opportunità. Sia per ragioni lavorative che per questioni economiche, infatti, alle volte ci si deve accontentare solo di qualche giorno di vacanza ma questo non significa non poter visitare nulla.

Londra in cinque giorni, è possibile?
Proprio per questa ragione abbiamo pensato per voi un itinerario di massima su cui potete basarvi, sentendovi completamente liberi se seguirlo alla lettera oppure modificarlo come più vi aggrada. Questo itinerario comprende tante delle attrazioni principali più importanti di Londra e dei luoghi più famosi.

Per tutti gli spostamenti da effettuare con i mezzi pubblici della città, potete utilizzare anche la famosa Visitor Oyster Card, una carta conveniente e davvero molto facile da usare. Oltre a questo, dal momento che in soli 5 giorni visiterete diverse attrazioni, vi consigliamo di usare il London Pass: in questo modo ne potrete visitare in maniera gratuita più di 80 e, soprattutto, eviterete le lunghe ed infinite code alla biglietteria di alcune.

Primo giorno:

  • Trafalgar Square,
  • la National Gallery,
  • il Palazzo del Parlamento e il Big Ben,
  • Westminster Abbey,
  • Buckingham Palace e Covent Garden.

Vi consigliamo di scendere alla fermata di Piccadilly e fare così qualche scatto di rito da conservare come ricordo per poi passeggiare fino alla bellissima Trafalgar Square su cui si affaccia la National Gallery che ospita innumerevoli opere d’arte dei maestri più noti della pittura. Questo è un ingresso gratuito per cui potete tranquillamente concedervi anche un giro non chissà quanto lungo.

Successivamente camminate lungo White Hall per poter arrivare al Palazzo del Parlamento ed al maestoso Big Ben fino a Wesminster Abbey. Concludete questo primo giorno di meravigliosa vacanza a Londra passando la serata a Covent Garden, in cui potrete cenare in uno dei bei locali che trovate in zona.

Secondo Giorno:

  • London Eye,
  • South Bank Borough Market;
  • Tate Modern;
  • The Globe;
  • Cattedrale di Saint Paul.

In questo caso dovete la cosa migliore è prendere una metro che vi porta fino alla fermata di Waterloo; da qui potete raggiungere a piedi il London Eye e fare un bel giro sulla ruota panoramica. Dopo direi che ci sta una passeggiata lungo la South Bank arrivando fino a Borough Market ovvero il più importante mercato alimentare di Londra, nel quale poter fare un ottimo pranzo.

Dopo aver finito di pranzare, dirigetevi subito al Tate Modern, il museo più visitato di tutto il mondo e il cui l’ingresso è, per fortuna, gratuito. In alternativa, però, soprattutto se siete degli amanti del grande Shakespeare, potete visitare il Globe Theatre che si trova proprio a due passi, attraversate poi il Millennium Bridge e godetevi la straordinaria Cattedrale.

Terzo giorno:

  • Hampton Court,
  • Regent Street,
  • Oxford Street,
  • Carnaby Street,
  • Kew Gardens,
  • West End.

In questo caso vi consigliamo di dedicare l’intera mattinata alla visita di Hampton Court Palace perché è delle più belle dimore reali. Terminata quest’elegante visita potete poi optare per un pranzo nel ristorante adiacente al castello per poi ritornate verso il centro e passare per tutto il pomeriggio presso le vie principali dello shopping londinese.

Quarto giorno:

  • Tower of London,
  • Camden Town,
  • City.

Andate alla scoperta di uno dei luoghi ricchi di storia londiese: la Tower of London e terminata questa visita vi consigliamo di prendere la Northern Line e scendere alla fermata di Camden Town, un mercato considerato importantissimo. Approfittate qui per fare la pausa pranzo, fermandovi nel Lock Market dove ci sono decine di bancarelle alimentari e concludete la serata in uno dei tanti locali della città.

Quinto giorno:

  • British Museum,
  • Hyde Park,
  • Portobello Road,
  • Notting Hill.

Passate la vostra ultima mattina in questa meravigliosa città all’insegna della cultura: scendete, quindi, alla fermata di Tottenham Court Road e recatevi a visitare il British Museum mettendovi in conto di passarci almeno un arco di due orette, sapendo però già l’area o le aree che vi interessano maggiormente da visitare poiché il numero di reperti che sono conservati in questo museo è davvero immenso e quasi infinito.

Terminata questa bella visita, se avete la fortuna di trovare una bella giornata di sole, potete andare a riposarvi per l’ora di pranzo ad Hyde Park. Questo ultimo pomeriggio dedicatelo poi allo shopping più sfrenato raggiungendo il mercato di Portobello Road in cui avrete la possibilità di trovare un vero mix di bancarelle di frutta, verdura, cibo da strada ma anche validi oggetti di antiquariato e vestiti alla moda.

Mentre girate tra una bancarella e l’altra,  non perdete l’occasione di riempire i vostri occhi dei bellissimi ed accattivanti colori pastello delle case che costeggiano tutta la via. Infine, passeggiate poi per l’elegante Notting Hill, che rappresenta uno dei quartieri più ambiti di tutta la città e terminate la serata in uno dei particolari pub caratteristici di questa zona.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *