Si dice spesso che a Londra si mangia piuttosto male. Beh, non si tratta di sicuro del cibo più sano di tutto il mondo e le abitudini alimentari dei suoi abitanti non saranno esattamente come le nostre, ma… come farsi mancare nella grande e splendida città nord europea un buon piatto di fish & chips oppure un ottimo pie and mash?
In questo articolo di oggi vediamo insieme che cosa è più consigliato mangiare in questa bella città.
- Fish & Chips: non c’è niente di più britannico del “Fish and Chips”, il piatto più conosciuto in tutto il mondo costituito dal merluzzo impanato e dalle patate, oltre che uno dei più richiesti non soltanto dagli autoctoni, ma anche dai turisti. Il fish & chips di Londra è di solito accompagnato dai piselli e viene insaporito con del sale e dell’aceto. Si tratta di un piatto consigliato sia a pranzo che a cena come piatto unico, avente un costo medio di £7,00 (€8,20).
- Sunday Roast: si tratta di un piatto tipico britannico, un vero e proprio cult ideale e perfetto per il pranzo domenicale. Il Sunday Roast è un piatto formato da carne e da patate arrosto, il tutto accompagnato da diverse verdure e salse tipiche. Una delle varianti più apprezzate è quella che contiene lo Yorkshire pudding, una pastella cotta leggermente al forno e che viene abbinata al Sunday Roast con la carne di manzo. Questo piatto è consigliato sia a pranzo che a cena ed ha un costo medio: £12,00 (€14,00).
- Eton Mess: questo è un dolce tradizionale inglese che si prepara facendo un mix di fragole, di meringa e di panna montata. La sua prima menzione nella stampa risale all’anno 1893. Esso è consigliato come piatto dolce di fino pasto o come spuntino pomeridiano e costa solo £5,00 (€6,00).
- Pie and Mash: si tratta di un piatti tipico della tradizione londinese, nato per la classe operaia ed è ancora oggi molto diffuso soprattutto nei quartieri con un alto numero di emigrati. Questo piatto è composto da un pasticcio a base di carne abbinato ad un purè di patate che viene servito con una salsa verde a base di prezzemolo e il su prezzo è di soli £6,50 (€7,60).
- Bangers and Mash: tradizionale piatto britannico che è composto da purè di patate e di salsicce e che a volte viene servito con del sugo di cipolla, cipolla fritta, fagioli o piselli. Il suo prezzo ammonta a £10,00 (€11,70).
- English Breakfast: beh, con questo parliamo di un vero e proprio must have per chi si reca a Londra: la vera e unica English Breakfast. Gli ingredienti principali sono salsiccia, uova, funghi, sanguinaccio, pomodori, patate e pane tostato: una pietanza facile, gustosa e davvero di poco costo.
- Sticky Toffee Pudding: piatto di origini scozzesi, dolce come una torta ai datteri guarnita con la salsa toffee e il tutto servito con la crema pasticcera o del gelato… insomma, una vera e propria delizia. Questo piatto è ideale come spuntino e costa solo £6,00 (€7,00). Gli ingredienti principali sono il pan di spagna, la crema al caramello, i datteri e la vaniglia.
- Beef Wellington: questo è il piatto che in Italia chiamiamo “filetto alla Wellington” e si tratta di un filetto di manzo cotto in “crosta“, cioè avvolto in un leggero strato di pasta sfoglia. Il suo prezzo è di £15,00 (€17,60).
- Afternoon Tea: come è possibile non bere il classico the del pomeriggio, in inglese chiamato proprio Afternoon Tea? Tradizionalmente esso è composto da tramezzini, da focacce con marmellate e creme varie e dolci vari. Questo piatto è perfetto come spuntino e costa £10,00 (€11,70).
- Shepherd’s Pie: si tratta di un pasticcio gratinato che ha un fondo di ragù d’agnello con delle carote e dei piselli, il tutto è ricoperto da uno strato di purè di patate. In alternativa, al posto del macinato d’agnello si può anche usare la carne di manzo e ha un costo medio di soli £10,00 (€11,70). Gli ingredienti principali per la realizzazione di questo piatto sono: carne d’agnello, patate, carote e piselli.
Mangiare a Londra: i migliori ristoranti e gli street food
Sappiamo bene che la cucina inglese non è tra le più gustose ed allettanti di tutto mondo, oltre ad essere piuttosto povera di scelta. Il rito inglese per eccellenza è proprio il Sunday Roast di cui abbiamo parlato sopra, il cosiddetto pranzo della domenica. I londinesi in questo risultano essere molto tradizionali e prediligono la consumazione di pasti in famiglia. L’unico svago che, invece, si concedono è qualche serata nei pub mangiando un hamburger accompagnati da fiumi di birra.
Per quanto riguarda i turisti la scelta è, invece, molto ampia. Ci sono moltissimi locali specializzati in diverse cucine che vanno dall’italiano, al cinese (a Chinatown) ma anche locali dove mangiare hummus e falafel, tipici del mondo mediorientale. E, se proprio non si è soddisfatti di tutto ciò, potete sempre ripiegare sulle catene internazionali ed ecco dove mangiare a Londra.
- Baileys Fish and Chips: è una piccola friggitoria situata nel quartiere di Fulham che è specializzata nel fish & chips. Si tratta di un pesce buono con la panatura croccante e suddiviso in porzioni molto abbondanti. Questo locale ha un prezzo medio di €7,00 a persona.
- Barge East: questo è un ristorante allestito su di una barca ormeggiata ed offre dei piatti tipici ma anche piuttosto semplici come i burger, con varie possibilità di portate vegane. Il prezzo medio è di €15,00 a persona.
- The Ledbury: si tratta di una location davvero elegante in cui viene servita la cucina gourmet e di alto livello.
La specialità di questo locale è un menù di degustazione a base di pesce con il prezzo di ben €135,00 a persona. - Pizza Pickup: locale in perfetto stile tipico inglese con i mattoni a vista e specializzato in pizza in stile italiano cucinata con il forno a legna. Il prezzo medio è di €10,00 a persona.
- The Queen’s Head: quest’ultimo locale è un tipico gastro-pub dove si può respirare l’atmosfera dei tradizionali pub inglesi. E’ un locale in cui si mangiano più che altro carne e burger rigorosamente accompagnati da gustose birre.