Avete in programma un bel viaggio nella straordinaria capitale inglese? Benissimo: Londra è infatti senza ombra di dubbio, una delle città più belle del mondo, che offre davvero moltissime opportunità partendo dalla visita dei musei, continuando con le varie e divertente attrazioni e i parchi tutti verdi per cui non mancano di certe le cose da fare ed è impossibile annoiarsi.
Se avete a disposizione qualche giorno in più senza fretta, oppure se avete già visitato Londra altre volte e la conoscete già, allora sicuramente potrebbero interessarvi delle visite presso i dintorni della città. Grazie alla fittissima rete di mezzi pubblici puntuali è infatti possibile senza alcuno stress organizzarsi per fare parecchie escursioni di un solo giorno che partono direttamente da Londra.
Le escursioni previste sono davvero tante e diverse sono le mete che sono situate proprio a pochissima distanza dalla metropoli, tutte per altro molto note e conosciute e che meritano, quindi, di essere visitate almeno una volta in tutta la vita.
Cosa si può vedere a Londra? Vediamo cosa c’è vicino alla capitale inglese.
- Oxford,
- Cambridge,
- Il Castello di Windsor,
- Le scogliere di Dover,
- Brighton,
- Stonehenge.
Oxford
Se siete dei fan di Harry Potter, Oxford è proprio una meta imperdibile per una gita di un giorno fuori Londra. Si tratta della città universitaria in eccellenza in cui ha sede l’università di Oxford, che è una delle migliori e più antiche di tutto il mondo.
Nel centro di epoca medievale, si trovano 39 collegi universitari in cui gli studenti trovano alloggio e seguono le varie lezioni. Il più popolare tra questi è sicuramente il Christ Church College, dove è presente la sala da pranzo dei film di Harry Potter. Oxford è facilmente raggiungibile con circa un’ora di treno espresso partendo dalla stazione di Paddington.
Cambridge
Questa è da sempre considerata la rivale indiscussa di Oxford e infatti il capoluogo del Cambridgeshire è proprio la sede di un’università davvero molto prestigiosa. Secondo la leggenda, pare che essa sia stata fondata pochi anni dopo Oxford da alcuni ex studenti universitari.
Oltre ad ammirare l’immensa maestosità dei collegi, come il King’s College ma anche delle cappelle di epoca medievale, a Cambridge vale sicuramente la pena visitare il Fitzwilliam Museum per poter ammirare dei veri reperti archeologici. Oltre a questo salta però subito agli occhi anche l’anima verde della città in quanto è piena di parchi ed attraversata dai canali del fiume Cam. Cambridge è facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria di King’s Cross visto che si impiegano 50 o 70 minuti a seconda della tipologia di treno scelta.
Il Castello di Windsor
Indubbiamente il Castello di Windsor, la residenza ufficiale dell’ormai defunta regina Elisabetta II, è una delle mete più gettonate di tutto il mondo. La visita al castello, che è stato costruito nel XI secolo, permette di ammirare tutti gli appartamenti reali e da non perdere è anche la visita alla Cappella di San Giorgio, uno bellissimo esempio di architettura gotica. A fine visita, è anche possibile fare una sosta nell’enorme parco del castello.
Le scogliere di Dover
Avete ma sentito parlare di queste scogliere? Beh, questa è un’altra escursione che si può fare in un giorno solo partendo da Londra. Dover è una cittadina che si trova a sud est della città, sul canale della Manica e, data la sua vicinanza con il versante ovest del Paese, è proprio da questo punto che partono le navi per raggiungere la Francia.
La cittadina di Dover è famosa proprio per le sue scogliere bianche in gesso e, grazie ad una lunga camminata, è possibile ammirare tutto lo splendore di questa attrazione naturalistica e scattare anche delle foto da cartolina, godendo di una vista panoramica sul mare. Inoltre, si può anche fare un’escursione entrando nel Fan Bay Deep Shelter, dei tunnel sotterranei che sono stati costruiti come riparo già ai tempi della Seconda Guerra Mondiale.
Brighton
Soprattutto nel periodo estivo vale proprio la pena di fare una visita a Brighton, sul canale della Manica. La cittadina è considerata da tutti la meta perfetta per una bella giornata all’insegna del divertimento in quanto al Brighton Pier si trova un divertentissimo luna park con le montagne russe, svariati videogame, slot machine e molte altre bancarelle. Ai chioschetti accanto alla spiaggia, inoltre, si può gustare un classico fish & chips vista mare.
La città di Brighton è anche nota per via della sua fantastica vita notturna e per la sua predisposizione gay friendly oltre che al fatto di non essere priva di attrazioni turistiche. Vale la pena in questo caso di visitare il Royal Pavillion, la residenza del re Carlo V o anche il Brighton Museum, con tutte le sue opere d’arte.
Stonehenge
Chi non conosce Stonehenge? Beh, se ne sente parlare praticamente da sempre e si tratta infatti di una delle attrazioni più famose e più misteriose di tutta l’Inghilterra. Questo sito archeologico si trova vicino ad Amesbury nello Wiltshire e fa parte già dal lontano 1986 della lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Le sue origini sono avvolte, però, completamente mistero anche se gli studiosi hanno ipotizzato che tale monumento megalitico potrebbe risalire al 3000 a.C. e che potrebbe essere stato costruito come “osservatorio astronomico”.
Grazie alla meravigliosa e particolare disposizione delle sue colossali pietre a cerchio, si crea un bellissimo effetto di luce nel giorno del Solstizio d’estate e, proprio per quest’occasione, migliaia e migliaia di persone giungono a Stonehenge per ammirare il suggestivo tramonto e l’alba di quella giornata.