Non è affatto vero che i viaggi sono belli soltanto se organizzati durante il bel tempo della stagione estiva. Un viaggio a Londra nel periodo delle feste invernali è un vero sinonimo di mattinate frizzanti in giro per i bellissimi parchi reali, eleganti strade commerciali ben illuminate da mille luci natalizie ed anche pattinatori che volteggiano sul ghiaccio. Vi consigliamo quindi di prenotare un soggiorno invernale presso uno degli hotel più belli della fantastica città per deliziarvi così con un’infinità di sorprese meravigliose che vi lasceranno senza fiato.
- Pattinaggio sul ghiaccio all’aperto
Ogni inverno, come da assoluta tradizione, le piste di ghiaccio invadono tutti i luoghi più famosi della capitale, che vanno dalla Torre di Londra fino ai giardini del Museo di Storia Naturale. Ma la vera chicca però sono sicuramente i Kew Gardens: quando vi ricapiterà di sorseggiare il vin brulé osservando i pattinatori sfrecciare sulla pista. - La stagione della pantomima
Beh, se sentite un pubblico in delirio che grida “It’s behind you” (che tradotto in italiano vuol dire “È dietro di te!”) oppure “Oh no, it isn’t!” (che vuol dire “No, non c’è più!”), allora questo significherà solo una sola cosa: ovvero che sarà appena iniziata la grande stagione della pantomima britannica. Essa vede andare in scena tutti gli attori e le eroine più romantiche che si sfidano lottano contro le odiose matrigne nei teatri più importanti della città. Queste pièce sono interpretate dalle star delle soap opera e degli intrattenitori, ma il bello è che anche gli spettatori sono una vera parte integrante di tutto lo spettacolo. - Vetrine parate a festa
I maggiori e principali grandi magazzini che ci sono tra Oxford Street, Regent Street e Piccadilly si sfidano a colpi di vetrine artistiche o vetriche di tipo scenografiche per attirare l’attenzione di tutti i passanti.Selfridges punta infatti su vari allestimenti futuristici e Hamleys strizza il suo occhio ai più piccoli con dei giocattoli sfavillanti e stimolanti anche se c’è comunque chi, dalle parti di Knightsbridge, non ha alcun bisogno di biglietti da visita: Harrods e Harvey Nichols. Questi sono sempre quelli più presi d’assalto, specie quando si parla del tipico periodo dei saldi più interessanti.
- Una pinta in un pub informale
Forse non lo sapete ma nelle giornate più pungenti, non c’è niente di meglio al mondo che optare per ristorarsi con una bella pinta di ottima birra ed un delizioso pranzo proprio davanti ad un fantastico fuoco scoppiettante di un pub tipico londines.The Star Tavern, per esempio, situato nell’esclusivo quartiere occidentale di Belgravia, oppure anche The Spaniards Inn, che vi farà provare la giusta atmosfera di una taverna di campagna presso un edificio del XVI secolo che dista a pochi passi da Hampstead Heath. Se siete reduci da una sessione troppo intensiva di shopping fatta a Oxford Street, inseritevi subito al Cittie of York e scaldate le vostre mani e piedi infreddoliti accanto al grande camino centrale, che ha proprio la particolarità di non possedere una canna fumaria.
- Aria di Natale
Una vacanza invernale nella suggestiva città di Londra non si può affatto definire completa se non si respira a pieni polmoni l’aria di grande festa. Sin dall’inizio del mese di dicembre, le casette dei mercatini di Natale si schierano presso South Bank, con il loro carico di bei giocattoli di legno, gioielli fatti a mano insieme a castagne arrostite da addentare all’ombra del London Eye. Anche Hyde Park si trasforma in un vero e proprio villaggio natalizio che sia animato da musica e giostre molto divertenti. - Concerti
Propri nel periodo invernale passando davanti alla Cattedrale di San Paolo, sentirete risuonare sotto la grande cupola, le note trionfali del Messiah di Händel ma anche di moltissimi altri canti religiosi, che allietano il riposo eterno dei reali e i grandi poeti nella Cattedrale di Westminster.Ma se, al contrario, preferite invece un ambiente più raccolto, allora sarò possibile assistere gratuitamente ad una messa cantata in una nelle chiese del centro, come ad esempio quella di San Martino situata nei Campi. Proprio in occasione della dodicesima notte, che segna(purtroppo) la fine delle festività, il Geffrye Museum è solito concludere questa speciale mostra dedicata agli addobbi natalizi d’epoca con un concerto vicino al fuoco.
- Capodanno
Beh, cosa c’è di meglio di dire “addio” all’anno che è appena trascorso assistendo ai fuochi d’artificio sulle rive del Tamigi, proprio nel cuore della città. Questa è una grande tradizione per tutti i londinesi, così come aspettare il passaggio della storica Parata di Capodanno, che ogni primo giorno di gennaio invade tutte le strade dall’Admiralty Arch a Parliament Hill con una schiera di ben oltre 10.000 artisti e bande.In una città cosmopolita e bellissima come quella di Londra, la festa raddoppia con i dragoni danzanti e tutti gli spettacoli pirotecnici tipici del Capodanno cinese, che può anche cadere anche a fine gennaio o agli inizi del mese di febbraio.