Lo sappiamo bene che dieci giorni in Inghilterra non sono affatto tanti, ma comunque sono ugualmente sufficienti per farsi un’idea della città, assaporando piatti, osservando la vasta cultura insieme a tutti i luoghi principali ma anche per perdersi in tutti i meravigliosi angoli della città.
Questo itinerario di 10 giorni che vi proponiamo oggi presenta una gamma di destinazioni a partire dalla capitale londinese fino ai luoghi più carichi di mistero come Stonehenge, passando per zone pittoresche e ben cariche di storia come Oxford, York e Salisbury. L itinerario è pensato in modo da poter essere fatto in treno in maniera del tutto comoda qualora non vogliate prendere un’auto a noleggio e preferite viaggiare senza pensieri.
Giorno 1: questo è il giorno cui si arriverete a Londra e, per non stressarvi con i bagagli da portare dietro, vi consigliamo d recarvi in hotel e lasciare tutto in camera. A questo punto iniziate questo bel viaggio a Trafalgar Square, il luogo in cui troverete la Colonna di Nelson che svetta a ben 52 metri. Prendetevi però anche del tempo per ammirare la piazza prima di indirizzarvi percorrendo la famosa strada alberata The Mall che conduce a Buckingham Palace.
La cosa importante in questo caso è quella di arrivare in tempo per poter assistere alla famosa cerimonia del Cambio della Guardia e in alcuni periodi dell’anno è anche possibile visitare le Sale di rappresentanza e nel giardino del palazzo. Dal bellissimo Buckingham Palace godetevi una suggestiva passeggiata attraverso St James’ Park e dirigetevi poi verso Parliament Square, ovvero la zona in cui ha sede il parlamento e in cui è situato il Big Ben e l’Abbazia di Westminster.
Giorno 2: in questo secondo giorno si passa in rassegna di alcune delle maggiori attrazioni che si trovano lungo il Tamigi, partendo proprio dalla Cattedrale di San Paolo che rappresenta una vera meraviglia di tutto il barocco. Oltre ad ammirarla dall’esterno, potete anche accedere per godervi la vista su Londra dalle gallerie. Proseguite poi la vostra visita andando alla Torre di Londra composta da 3 edifici, la Jewel House in cui sono conservati i Gioielli della Corona, le Royal Armouries e la “Bloody Tower”.
Accanto alla Torre di Londra si nota poi il Tower Bridge. Nel pomeriggio fate poi una bella passeggiata panoramica lungo il South Bank: un sentiero pedonale fiancheggiato dai venditori di cibo di strada, di caffè, di pub e di giostre. Passerete poi al London Bridge, al Southwark Bridge, al Tate Modern e infine potete dirigervi al London Eye, la ruota panoramica dalla quale godervi la vista a 360 gradi sopra la città.
Giorno 3: trascorrete la mattina del vostro terzo di vacanza visitando i migliori musei di Londra. Questa capitale ha tanti musei per cui non sarete mai in grado di vederli tutti quindi potete sceglierne uno o due in base ai vostri interessi. Il British Museum racchiude più di 2 milioni di anni di tutta la storia umana con arti e antichità provenienti da tutto il mondo, mentre il Tate Modern è il tempio dell’arte moderna e contemporanea.
Giorno 4: Bath
Questo è proprio il momento di lasciarvi alle spalle le luci brillanti di Londra e dirigervi verso il sud-ovest della storica città di Bath, l’ex casa di Jane Austen. Essa è famosa per la sua storia, per la letteratura, per l’arte e per l’architettura georgiana, ovvero la città patrimonio mondiale dell’UNESCO che venne fondata nel I secolo dai romani. Per arrivare lì ci sono dei treni diretti che impegnando davvero poco tempo.
Giorno 5: Stonehenge
Si tratta di uno dei monumenti più iconici di tutta l’Inghilterra, questo è un luogo misterioso che attira persone da ogni dove. Al vicino centro visitatori si possono poi ottenere molte informazioni sulla storia e sul significato di questo bel luogo. Le case neolitiche ricostruite vi consentono infatti di vedere come si viveva 4.500 anni fa insieme a tutti i reperti degli scavi archeologici di quella zona, tra cui ceramiche, strumenti ed anche resti umani.
Giorno 6: Oxford
Questa è davvero una bellissima città universitaria storica che ha dimensioni compatte, cosa che permette di visitare tutte le attrazioni a piedi. Tra le tante attrazioni principali di questa città vi sono anche il Castello di Oxford dove si può fare una visita guidata proprio per conoscere la storia del castello e poter accedere alla Torre di San Giorgio.
Nelle vicinanze sorge inoltre anche il Christ Church College, il più famoso della città che vanta bellissimi giardini e spazi universitari. Ammirate anche alcune sale quali la pinacoteca, la cattedrale e i cortili interni, i chiostri e perfino i giardini. Se il tempo è dei migliori, poi, non c’è nulla di più inglese che andare in barca lungo il fiume Cherwell passando dinanzi agli splendidi edifici.
Giorno 7: Stratford Upon Avon
Questa pittoresca città è nota e conosciuta per aver dato alla luce uno dei poeti e scrittori inglese più amati in assoluto: William Shakespeare. L’intera città è proprio un museo a cielo aperto sulla vita e sui tempi di Shakespeare, una destinazione davvero imperdibile per chiunque sia interessato alla storia britannica. Visitate quindi la casa e i giardini Tudor dove il poeta trascorse buona parte della sua vita.
Giorno 8: York
Una visita in questa città offrirà voi uno sguardo sulla storia britannica con un mix di influenze romane, vichinghe, normanne e tudor che hanno lasciato il segno sulla città.
Giorno 9: York e ritorno a Londra
Dedicate questa mattinata alla visita di York ma nel pomeriggio fate ritorno a Londra. L’ultima parte di questo Castello di York che rimarrà ancora visibile è la Clifford’s Tower nella quale potete salire in cima e ammirare la vista panoramica di York, inclusa la vista di York Minster.
Divertitevi con una visita al museo del cioccolato “The York Chocolate Story”, che vi svelerà la storia delle più famose aziende dolciarie britanniche. Prima di lasciare la città fermatevi poi a dare un’occhiata al Jorvik Centre, in cui scoprirete com’era la vita a York quando era ancora un villaggio vichingo. Qui troverete facilmente un mix di reperti archeologici allestiti in un centro espositivo ed in un parco a tema al coperto.
Giorno 10: Londra e partenza
E’ arrivato purtroppo il momento di salutare l’Inghilterra facendo un ultimo giro a Londra. Visitate a questo punto i grandi magazzini Harrod’s, scegliendo di fare un brunch o una passeggiata nel quartiere di Notting Hill per acquistare dei souvenir e scattare le ultime foto nella città prima di dirigervi verso l’aeroporto.