Oltre ad essere una delle più grandi e meravigliose metropoli di tutto il mondo, Londra è anche (al contrario di quanto si possa pensare) una città a misura di bambino. In questa città ci sono infatti tutte le condizioni per organizzare una vacanza perfetta per far divertire tutta la famiglia ed anche, cosa fondamentale, per far appassionare sin da subito i bambini alla lingua inglese, attraverso varie numerose forme di intrattenimento che la città offre.
Oltre a questo Londra è anche una destinazione in cui ripercorrere le orme di bei personaggi fiabeschi e fantastici, che vanno da Peter Pan a Harry Potter, passando per anche la baby sitter più amata da tutti i bambini, Mary Poppins. Per quanto riguarda le zone da visitare in città con i bambini, ci sono cosiddette “family-friendly”, e su queste c’è proprio l’imbarazzo della scelta. Cogliendo l’occasione di una bella giornata, partendo da Westminster, potete fare una meravigliosa passeggiata, lungo la riva del Tamigi che porta a Tower Bridge (perfetta anche per il jogging).
Cosa c’è da vedere?
Qui avrete modo di vedere, il London Aquarium, il London Eye, il Southbank Centre e la Tate Modern. L’acquario di Londra è, infatti, uno dei più grandi di tutt’Europa e visitandolo è possibile partecipare anche a diverse attività interattive che divertiranno i bambini. Ma non dimentichiamoci del London Eye, quell’esperienza da non perdere: la ruota panoramica che permette di ammirare la città dall’alto in soli 30 minuti.
Il Southbank Centre è invece un complesso artistico che comprende varie sale da concerto e gallerie d’arte. Si tratta di uno spazio molto ampio e confortevole in cui i bambini possono correre e giocare liberamente grazie alle divertenti installazioni erbose presenti intorno agli edifici. Parlando invece del Tate Modern vi diciamo che oltre ad essere un museo di arte contemporanea è una costruzione architettonica alquanto imponente in cui ci sono delle installazioni interessanti e degli spazi adeguati al fine di intrattenere i più piccoli.
Spostandosi verso Ovest a South Kensington troviamo il Natural History Museum (ovvero il museo di storia naturale) un edificio molto suggestivo nel quale i bambini potranno ammirare le ricostruzioni degli scheletri dei dinosauri e possono giocare con le varie applicazioni interattive messe a disposizioni proprio per loro. Il Science Museaum (Museo della scienza) offre la possibilità di partecipare a delle attività varie e dei laboratori divertenti che riguardano la scienza, la medicina, l’industria e la tecnologia.
Qui è imperdibile anche il Wonderlab, The Equinor Gallery, la galleria interattiva più spettacolare di tutto il mondo in cui potersi fingere scienziati per un giorno divertendosi tra le tante 50 postazioni ed esibizioni presenti. E poi ancora le macchine a vapore, ma anche i treni, i missili spaziali, gli aeroplani e tutte le auto d’epoca in esposizione che faranno rimanere i bambini davvero a bocca aperta.
A soli pochi minuti dai musei ci sono i Kensington Gardens, dei bellissimi giardini dedicati alla principessa Diana in cui si trova un parco giochi a tema Peter Pan con un galeone dei pirati su cui potersi arrampicare e divertirsi pattinando. All’interno del parco troverete inoltre il The Serpentine, un laghetto in cui vi sono delle anatre, delle paperelle e degli uccelli esotici.
Ma non è finita qui perché ci sono dei parchi giochi nel cuore della città in cui si possono trovare a Battersea Park e Coram Fields che ospita un Children Centre con un’attività per bambini sin dai 2 anni; a nord di questo parco c’è però anche lo zoo di Londra insieme ad altri musei che valgono la pena di essere visitati e che incuriosiranno i vostri ragazzi come l’Imperial War Museum, il National Army Museum, il London Brass Rubbing Centre che offre delle attività creative di disegno per i bambini.
Non va comunque dimenticato che tutte le mostre permanenti dei musei di Londra sono gratuite e che rappresentano un’ottima soluzione soprattutto nelle giornate di pioggia per intrattenere e per far divertire i più piccoli. Ma se volete vedere gli occhi dei bambini illuminarsi, allora vi consigliamo di dirigervi in pieno centro a Regent Street dove è presente uno dei più grandi e dei più famosi negozi di giocattoli del mondo, Hamleys, che li lascerà senza parole.
Per rimanere totalmente immersi in un luogo fantastico, si può sempre sconfinare un po’ fuori città per visitare un museo particolare dedicato all’autore per l’infanzia, il Roald Dahl Museum and Story Centre a Great Missenden che dista solo circa 45 minuti di treno dalla città di Londra.
Beh, oltre a questo, non si può scrivere di una Londra per bambini senza citare il maghetto più famoso di tutto il mondo. Per chi ama Harry Potter, Londra è semplicemente la città dei sogni più straordinari. Qui potete ripercorrere dei luoghi in cui sono state girate delle scene dei film dedicati alla celebre saga. Tra i punti di pellegrinaggio più conosciuti per i fan di Harry Potter c’è sicuramente il famoso binario 9 e ¾ nella stazione di King’s Cross ma imperdibile è anche il tour degli Studios della Warner Bros dove sono state girate delle scene.
Come potersi muovere in comodità a Londra?
È vero che i trasporti pubblici a Londra sono molto spesso considerati fin troppo costosi, ma ci sono anche alcuni vantaggi per le famiglie: i bambini di età inferiore agli 11 anni viaggiano gratis se sono accompagnati da un adulto munito di biglietto; mentre per chi ha dei figli più grandi e per gli adulti stesso, vi consigliamo sempre di acquistare la Oyster Card che consente un vero risparmio.