Cosa fare a Londra in autunno? Ecco gli eventi da non perdere

Pensate che l’autunno possa rappresentare un limite per le vacanze? Beh, sappiate che non lo è affatto. Londra, infatti, è una città davvero stupenda (ma lo è anche nelle altre stagioni) e in questo articolo vi raccontiamo proprio i 5 motivi per visitare la capitale britannica in questa bella stagione.

Londra è una città straordinaria piena di parchi, di numerose bellezze diverse che sono davvero uno più bello dell’altro e che in autunno si tingono di tanti e bellissimi colori che li rendono ancora più caratteristici (sì e perché no anche instagrammabili se vogliamo) quindi questo è sicuramente un ottimo motivo per visitare la città in questa particolare stagione.

In un itinerario a Londra, indipendentemente dai giorni che si trascorrano in quella città, sicuramente ci saranno dei parchi aperti possibili da visitare quindi, perché non visitarli durante il periodo (magico) del foliage? I parchi che vi consigliamo di non perdere in questo preciso periodo sono il Regent’s Park, St James’ park e Primrose Hill e se poi vi avanza ancora del tempo non sono da perdere Richmond Park e Alexandra Park che meriterebbero davvero una bella visita.

Immaginatevi indossando una giacca, uno scialle e un berretto mentre passeggiate tra le foglie appena cadute che tingono le strade di svariati colori e magari sorseggiando un latte al profumo di cannella con gli scoiattoli che vi vengono a salutare. Non è una bellissima scena da film che vorreste vivere almeno una volta nella vita?

L’autunno a Londra è un periodo particolarmente ricco di diversi eventi interessanti come ad esempio Halloween e Guy Fawkes Night che sono soltanto alcuni di essi. Per Halloween come si può benissimo immaginare o come si può sapere se magari siete già stati in un paese anglofono, nelle vetrine e nei mercati si ritrova sempre quel tema. Per quanto riguarda i Guy Fawkes Night di solito ci sono i famosissimi bonfires, i falò e i fuochi d’artificio in giro per la città, ed è bello godersi quella magica atmosfera magari gustandosi delle caldarroste appena cotte.

Oltre a questo, però, non è da sottovalutare il Natale. Sì lo sappiamo, quando si pensa al Natale, esso non lo si collega affatto all’autunno, ma considerando che l’autunno va dal giorno del 23 settembre al 21 dicembre, in realtà possiamo vedere come lo shopping natalizio sia fatto proprio in questo periodo autunnale. A Londra poi il Natale inizia ancora prima rispetto all’Italia, nel senso che tutte le vetrine dei negozi si vestono di Natale subito poco dopo Halloween e si può quindi anche approfittare del vostro viaggio nella capitale britannica per fare un po’ di sano shopping natalizio.

Autunno a Londra: che altro si può fare?

Dalle decorazioni arrivando poi ai regali di Natale, Londra è una città ricca di opportunità quando si parla di shopping. Questo si può benissimo nelle celebri Oxford Street e Regent Street ma non solo perché si può vedere anche nelle varie zone della città in cui si trovano negozi molto caratteristici. Se poi siete anche in vena di shopping sfrenato (e senza badare ad alcuna spesa) allora si può anche andare da Harrods a fare qualche acquisto.

Il periodo autunnale cade inoltre anche nel famoso e tanto atteso Black Friday, ovvero l’ultimo venerdì di novembre in cui ci sono moltissimi e convenienti sconti pensati con l’obiettivo di incrementare le vendite proprio prima della festività natalizia. Un altro buon motivo per visitare Londra in autunno è che c’è sicuramente molta meno folla rispetto all’estate o anche in altre stagioni, a meno che voi non scegliate i ponti, che sono sempre affollati anche in autunno.

Meno gente significa meno difficoltà nel trovare un hotel in centro, significa trovar dei prezzi più convenienti (sempre considerando gli standard della città londinese, ovviamente) e significa anche meno code davanti alle attrazioni principali e molto, molto altro.

Attenzione, attenzione. Non potete di certo perdere il London Dungeon. Si tratta di un’altra grande attrazione per il vostro viaggio autunnale composto da u tour di 17 spettacoli interattivi con delle scenografie terrificanti, degli effetti speciali e dei commenti di interpreti che avvicinano i visitatori alla partecipazione di eventi oscuri della storia di Londra, come ad esempio il Grande Incendio di Londra del 1666, il Gunpowder Plot ma scoprirete anche in dettaglio la storia di Guy Fawkes e Jack lo Squartatore.

“Last but not least”, come dicono gli abitanti inglesi (che vuol dire “ultimo ma non meno importante”), è il BFI London Film Festival che rappresenta una vera occasione in più per godersi la città durante il Festival del Cinema di Londra, con numerosi eventi gratuiti e red carpets per tutte le uscite di nuovi film. Infatti, se siete dei fan sfegatati ed appassionato di film e di movie stars, allora non potete di certo perdervi questo festival che ha luogo in genere la prima settimana del mese di ottobre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *