Poche invenzioni sono spesso dimenticate nella loro importanza assoluta come i servizi igienici e nella forma “moderna” oramai diffusa da più di un secolo spicca il cosidetto water closet, che collegato da una opportuna ed ottimizzata rete di fognature ha indubbiamente reso il contesto personale igienico molto efficente. La carta igienica è una invenzione solo apparentemente recente, se si definisce questa come il tipico rotolo formato da cellulosa, in passato civiltà antiche hanno fatto ricorso a stracci o comunque strutture non usa e getta, mentre dal 20° secolo si è diffusa proprio questsa variante. Ma perchè non bisogna utilizzare la carta igienica?
Sembra una provocazione ma non è per forza così.
Ci sono vari motivi per i quali non sarebbe una buona idea.
Non devi utilizzare la carta igienica: ecco perchè
In primis è sempre più presente la necessità di sviluppare sempre più carta igienica per tutti gli abitanti che ne fanno uso, e trattandosi di un qualcosa che “proviene” dagli alberi, il concetto legato all’ecologia ed al disboscamento è assolutamente attuale, e maggiormente sentito rispetto al passato.
La carta igienica corrisponde infatti anche culturalmente a qualcosa di indispensabile per quasi tutte le popolazioni, va anche detto però che in alcuni contesti continuano ad essere utilizzati prodotti in stoffa oppure l’utilizzo generale è sostituito da un lavaggio con detergenti ed acqua.
Secondo diversi esperti inoltre la semplice forma di “passaggio” della carta igienica oltre a non essere per l’appunto…igienica a sufficienza potrebbe effettivamente provocare alcuni effetti collaterali dell’apparato in questione, a partire da irritazioni, emorroidi e sanguinamento, anche perchè molte analisi fanno notare che spesso per ragioni di pigrizia o mancanza di tempo, non viene seguita a questa operazione una vera e propria forma di lavaggio.
Anche utilizzare la carta giusta per il water è importante, in quanto un consumo eccessivo o in caso di cattiva qualità generale può creare sostanziosi problemi all’apparato fognario, ma anche alle tubazioni.
Non è quindi consigliabile evitare la carta igienica in senso generale, ma non considerarla come qualcosa di assoluto, come molti altri elementi appare qualcosa di insosituibile ma non è per forza così, in futuro.