Bere acqua con foglie di menta: ecco perchè devi farlo

La nostra specie così come la quasi totalità degli esseri viventi, deve dotarsi di una continua fonte di acqua così da “ricambiare” alla progressiva dispersione di liquidi che è alla base del metabolismo umano: bere acqua è qualcosa di assolutamente necessario, percepibile attarverso il segnale della sete, che però costituisce una forma di “segnale ultimo”: soprattutto in estate attraverso la sudorazione si tendono a disperdere molti liquidi che vanno reintegrati. Tra le varie soluzioni utili, ci sono bevande fatte in casa che riescono ad essere maggiormente invitanti ma anche più utili dal punto di vista nutrizionale. Bere acqua e menta è spesso una soluzione naurale adottata, ma quali sono gli effetti di questo “mix”?

Sicuramente più di quelli legati al sapore.

Ecco quali sono.

Bere acqua e menta: ecco quali sono gli effetti sull’organismo

Bere acqua con foglie di menta

La menta è una delle forme di vegetali che sono coltivati soprattutto per la loro diffusione nel campo dell’alimentazione ma anche nel contesto erboristico grazie al tipico aroma e sapore delle foglie. La versione più comune della menta è indubbiamente la piperita, che viene utilizzata in tantissimi sciroppi, dolci, succhi ma anche preparazioni officinali oltre che in caramelle, ma anche prodotti medicinali che naturalmente hanno un sapore non propriamente interessante.

La menta è ricca di sali minerali come potassio, manganese, rame in primis, oltre che molte vitamine, in particolare la vitamina C.

Una bevanda composta da acqua e menta  corrisponde a qualcosa di naturalmente più rinfrescante nella sensazione legata al bere, ma contribuisce anche attivamente a conferire potenziali effetti positivi:

  • Grazie all’azione antiossidante, conferisce una migliore gestione dell’apparato digestivo, rendeendolo più efficiente e contribuendo a ridurre il tipico gonfiore addominale.
  • Acquae e menta permettono di avere a disposizione gli effetti dell’acido rosmarinico, che è tra le sostanze che conferiscono il tipico aroma balsamico e rinfrescante, in grado di migliorare la funzionalità respiratoria.
  • Può aiutare la produzione di succhi gastrici con una migliore fase di assorbimento dei nutrienti dai cibi.
  • Migliora la potenziale abitudine dell’azione del bere: la comune acqua tende ad essere percepita come poco stimolante, quindi la menta risulta essere un’ottima soluzione per conferire gusto all’acqua permettendo così di bere senza sforzi in quantità Maggiori.
  • Permette di ridurre l’alito cattivo ma ha anche un progressivo effetto calmante in funzione dell’umore.

Acqua con foglie di menta costituisce quindi una soluzione indubbiamente utile anche perché migliora sensibilmente l’appetibilità dell’acqua essendo anche molto poco calorica quindi adatta ad essere impiegata anche nei contesti ipocalorici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *