La banana è indubbiamente uno dei frutti più conosciiut e diffusi in tutto il mondo ma anche un elemento di produzione naturale che influisce maggiormente sulle economie di vari paesi, in quanto è una specie di vegetale che necessita di condizioni specifiche per svilupparsi. Nella dieta oramai le banane non sono considerate più realmente “esotiche”, in quanto presenti nell’alimentaziione quasi tutto l’anno, generalmente sono importate. Ma cosa succede se si mangiano due banane al giorno?
La risposta non è scontata.
Ecco cosa dice il nutrizionista.
Mangiare due banane al giorno: fa bene o fa male?
Le banane sono un frutto che cresce in paesi tropicali, prevalentemente in condizioni specifiche dalle temperature piuttosto elevate e costanti, inoltre deve essere presente l’umidità in una buona quantità.
Esistono concettualmente in Europa dal XV secolo importate dagli arabi e dai Portoghesi, e poi divenute un ottimo prodotto commerciale, anche perchè si tratta della più grande pianta da frutto al mondo: i cosddetti “caschi”, ossia i cespugli che producono le bacche in quantità, queste bacche continuano a maturare anche dopo la coltura, fattore che porta la logistica ad attivarsi mesi prima dell’arrivo nelle grandi città.
Ma due banane al giorno fanno bene? Decisamente si, a quanto pare: il contenuto di sali minerali rendono questi frutti molto preziosi dal punto di vista della salute del cuore e di tutto l’apparato cardiaco e circolatorio, in quanto in particolare il potassio che è la forma nutriente più diffusa nel frutto. Le banane sono anche molto energetiche e risultano essere equilibrate tra le varie vitamine (spicca in particolare la C e la E) che però non rendono questo frutto specifico per un utilizzo. Per questo motivo c’è chi considera il consumo di banane non così importante.
Per l’utilizzo comune, quindi anche consumarle due volte al giorno vanno bene, e non hanno partcolari controindicazioni, in quanto anche se mature, il contenuto di calorie è ridotto, o comunque gestibile. E’ consigliabile consumare le banane in particolare come snack oppure a colazione, così da conferire anche una buona base alimentare per i pasti successivi, e non sono così comuni le varie forme di intolleranze.