Bere acqua di cannella: ecco cosa succede al nostro organismo, incredibile

Nel contesto delle spezie la cannella è indiscutibilmente una di quelle più comuni, e quasi sempre immancabile nelle cucine più fornite. La cannella rispetto a quasi ogni altra forma di condimento, presenta un origine particolare, essendo forndamentalmente estratta dalla corteccia di una specie vegetale specifica, che è per l’appunto quella della cannella, non originario dell’Europa bensì dello Sri Lanka. Grazie ad internet molti hanno scoperto la potenzialità anche di tipo officinale di questa spezia, sia consumata naturalmente in  varie pietanze ma anche diluita in acqua. L’acqua di cannella è un elemento molto utile, cosa succede se la beviamo con regolarità?

Gli effetti sono piuttosto sorprendenti per la salute, anche sul medio e lungo periodo di consumo.

Ecco quali sono.

Bere acqua di cannella: conoscevi gli effetti sull’organismo?

acqua di cannella

Poche sostanze sono più riconoscibili sia nell’aspetto ma anche nel sapore e nell’odore della cannella, che nella maggior parte dei casi viene sfruttata in ambito culinario, ad esempio per la preparazione di ricette specifiche, ad esempio i dolci, ma anche preparazioni rustiche e diversificate.

In antichità è stata largamente usata come rimedio officinale, come energizzante ma anche nell’ambito curativo, grazie a diverse proprietà come quelle di tipo antinfiammatorio.

Preparare l’acqua di cannella è molto semplice, basta munirsi una brocca d’acqua nella quale andranno poste alcune stecche di cannella di buona qualità (alcuni aggiungono anche fette di frutti come la mela o la pera per migliorarne il sapore). La soluzione andrà conservata in frigorifero per almeno 12 ore, e poi consumata come una tradizionale bevanda.

Grazie alle ottime proprietà antiossidanti l’acqua di canneella permette di aumentare le difese del sistema immunitario ma anche di fornire una migliore capacità da parte dei liquidi corporei di espellere le “scorie” dall’organsimo, anche in virtù delle conclamate doti di regolare ed opportunamente accellare il metabolismo. Aumenta sensibilmente anche la capacità saziante dell’acqua, quindi indirettamente può anche aiutare a mangiare di meno, influendo quindi il peso corporeo.

Risulta essere anche un ottimo metodo per regolarizzare il livello di glucosio del sangue, ossia la glicemia, che in ogni caso viene modificata ad intervalli regolari dall’alimentazione, ed essendo un antinfiammatorio naturale può essere utile in caso di afte, ed altre forme fastidiose del cavo orale, così come irritazioni alla gola.

Non sono previsti reali controindicazioni in quanto la cannella “diluita” in acqua riduce al minimo la tipica tossicità della polvere di cannella, che se viene consumata pura può rendere addirittura possibile il soffocamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *