Definito da una vecchia canzone il “frutto dell’amor”, la banana per forma, colore e proprietà nutrizionali è sicuramente uno dei frutti più facilmente riconoscibili in senso effettivo in generale al mondo. Associata anche a contesti non alimentari, viene considerata un’importante fonte di potassio, ed è generalmente percepita anche come uno snack sano per gli sportivi. Ma come molte altre cose anche la banana è stata esaminata minuziosamente dai vari esperti nutrizionisti e personalità distinte con opinioni anche molto varie. Come quasi ogni frutto anche la banana spesso rientra nelle abitudini, quindi mangiare una banana al giorno ha effetti positivi o negativi?
Dipende da vari fattori, ma anche dalla condizione specifica del consumatore, oltre che dal grado di maturazione dellla banana che com’è noto non smette di maturare con il passare del tempo.
Quali sono gli effetti potenziali del consumo di banana, se applicato giornalmente, ad intervalli quindi regolari, restando su un quantitativo di un frutto al giorno?
Mangiare una banana al giorno: ecco cosa può accadere, pazzesco
E’ la bacca della più grande pianta da frutto esistente al mondo, quella del banano che non esisteva fino a un tot di secoli fa in questa forma, in quanto le banane moderne sono frutto di selezione ed “incroci” vari per renderla consumabile e quindi appetibile. Il risultato è un frutto dotato di un’ottima capacità saziante (dovuta soprattutto alle fibre naturali che sono molto presenti in ottime quantità oltre che un buon apporto di vitamine e minerali. Spesso però la banana viene considerata “evitabile” in quanto non spicca per quantità particolari di questi contenuti, costituendo un frutto “generico”, ma la considerazione non rende giustizia ad un frutto che nasconde anche altre proprietà a partire dal potassio, che è molto importante in fase antiossidante, rendendo anche maggiormente possibile ed agevole l’apporto dell’energia dagli altri cibi.
Mangiare una banana al giorno è senz’altro una buona idea, in quanto sono presenti amidi resistenti che possono aumentare la sensazione di sazietà. Maggiormente è matura, meno la banana “sazia” (in quanto la maturazione cambia gli amidi in zuccheri naturali) ma comunque resta molto importante un consumo anche giornaliero, essendo in grado di modificare in meglio l’umore in quanto contengono triptofano, un aminoacido che opera in modo simile alla serotonina, l’ormone del buonumore.
Il consumo di una banana al giorno non influisce quindi neanche sul peso, data la natura saziante e “blocca fame” la banana può essere una soluzione utile in vari contesti.