Frutta di Settembre: ecco cosa mangiare per stare bene

Con l’estate che oramai è solo un ricordo, settembre “bussa alla porta” e provoca anche una forma di cambio di abitudini alimentari, anche se molto spesso i cibi disponibili a settembre non sono così diversi da quelli estivi, la frutta disponibile in questo mese cambia sensibilmente, e con l’arrivo dei cambi di temperatura ambientale, cambia anche per molti il fabbisogno effettivo di elementi nutrnienti,  quindi scegliere la miglior frutta di settembre da mangiare costituisce qualcosa di potenzialmente importante.

Ma la varietà di frutta in questo periodo dell’anno può confondere e costituire un vero e proprio imbarazzo della scelta per molti: quale frutta di settembre è quella più “utile” in senso effettivo?

Le variabili in gioco sono parecchie quindi comprendere le potenzialità di una determinata tipologia può garantire una maggior forma di prodotti di qualità.

Frutta di Settembre: ecco cosa mangiare per stare bene

frutta settembre

Per molti settembre diventa importante perchè il mese mette a disposizione della frutta che non è solita svilupparsi nei contesti italiani durante l’estate come i mirtilli, che assieme ad altre varianti conosciutee come “frutti di bosco” permette di avere a disposizione un alimento estremamente utile in fase di “protezione” dell’organismo. I mirtilli sono ricchi di vitamina C e potassio, che sono molto utili in particolari con i primi “freddi”. Inoltre hanno un impatto antiossidante di primo livello, anche in questo caso utile per proteggere l’organismo dai malanni.

Anche molte varietà di mele, come quelle delle Alpi come le Golden, risultano essere giunte in molti casi arrivate alla maturazione completa in questo periodo. La mela esiste in oltre 3000 variantii commestibili e corrisponde alla frutta più impattante, fonte di fibree naturali ma anche di proteine naturali, vitamine e sali minerali.

Settembre è anche il mese dei fichi che raggiungono la prima maturazione e sono quindi disponbili. Preferiti anche ad altri alimenti per la loro capacità di essere dolci senza influire troppo sulla glicemia e sul peso corporeo, questi frutti sono molto apprezzati e sono anche decisamente una ottima fonte di energia sotto molti punti di vista.

Prugne e susine sono biologicamente la stessa cosa, e sono molto utili come snack veri e propri ma anche in grado di conferire una di apporto nutrizionale completo, molto ricche di fibre e proteine, sono eccellenti frutti per reintegrare liquidi in modo particolare dopo una condizone di fatica, e rappresentano la scelta migliore possiible anche come elemento anti stitichezza, condizione che ha reso famosi questi frutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *