Mangiare mandorle due volte al giorno: le conseguenze sono shock

Considerate come “frutta secca”, ma spesso percepite in modo “diverso” rispetto ad altre varietà, le mandorle sono estremamente ricche di nutrienti ed molti casi sono assolutamente importanti per la maggior parte dei contesti alimentari, pur non  mancando alcune tipologie di effetti collaterali, l’effettistica effettiva di questi semi, che corrispondono ai frutti della pianta del mandorlo sono spesso legati al loro consumo estremo. Ma mangiare mandorle ogni giorno risulta essere parte della normalità comune, e farlo due volte al giorno è spesso qualcosa di realisticamente parte di un’abitudine, spesso sportiva.

Ma si tratta di una buona idea? Esistono controindicazioni specifiche e “gravi” legate al consumo di mandorle in questa quantità specifica, ogni giorno?

Bisogna analizzare il contenuto di questi frutti, che sono assolutamente utili per l’organismo, se consumati in modo specifico e responsabile.

Mangiare mandorle due volte al giorno: le conseguenze sono shock

Mangiare mandorle due volte al giorno

Il contesto sportivo e quello generalmente votato all’agonismo fa un grande ricorso alle mandorle che sono spesso consigliate dai vari regimi alimentari sportivi: la causa è da ricercarsi al contesto alimentare di questo tipo, in quanto le mandorle sono molto nutrienti e ricche di sali minerali, dove spicca  il magnesio, sopra tutti. Il magnesio è utile all’organismo per garantire la flessibilità muscolare e dei tendini, quindi soprattutto se siamo portati a fare movimenti fisici continui, riduce la probabilità di dolori, contusioni ma anche “strappi” di sorta, e rende più facile il rilassamento muscolare.

La frutta secca in generale viene spesso definita ingrassante perchè è ricca di calorie ed acidi grassi ma anche le mandorle dimostrano la non veridicità di questo concetto: si tratta di frutti dotati di un grande potere saziante, che oltre e contenere sali minerali come il magnesio, hanno anche un apporto di rame e zinco, che hanno un elevato potere antiossidante, e permettono di migliorare il ritmo metabolico.

Due mandorle al giorno costituisce un importante rimedio “spezza fame”, anzi la quantità consigliata per un essere umano adulto corrisponde a circa  30 grammi, ossia una quindicina di mandorle al giorno, che risulta essere anche un ottimo rimedio per sostituire con questi semi commestibili altri snack meno sani, anche per le loro conclamate capacità di “spezzare la fame” riducendo quindi il bisogno di mangiare in continuazione.

L’apporto calorico è importante, per questo motivo conviene attenersi alle dosi menzionate, oltre, le mandorle possono compoortare un aumento di peso costante oltre ad effetti collaterali come dolori addominali, nausea, vomito e stipsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *