Bere tè verde due volte al giorno fa bene? Ecco la risposta

Come ogni forma di tè anche quello verde ha origini orientali, nello specifico cinesi, anche se da diversi secoli ampiamente diffuso anche nel resto del mondo dove ha trovato una grande differenziazione nei prodotti e negli effetti positivi, spesso infatti i prodotti costituito dalle foglie della pianta  Camellia sinensis  che devono essere lavorate in modo specifico, senza ossidazione, per ottenere la famosa bevanda, che oramai è anche riscontrabile al supermercato. Ma bere tè due volte al giorno fa bene?

Quali sono le proprietà di questa famosa bevanda utilizzata in passato come oggi dalle tradizioni orientali anche in ambito officinale? Esistono controindicazioni specifiche?

Ecco tutta la verità relativa al tè verde, diffusissimo come poche altre sostanze di questo tipo, soprattutto da parte di chi resta sicuramente affascinato dalle numerose proprietà.

Bere tè verde due volte al giorno fa bene? Ecco la risposta

Bere tè verde due volte al giorno fa bene

Il tè verde viene sostanzialmente ricavato dalla raccolta e dalla lavorazione delle foglie della suddetta pianta, che è la stessa che è “alla base” di ogni  bevanda. Quello verde però trova una migliore diffusione in ambito medico e officinale, in quanto è quello più “puro”.

E’ una bevanda ricca di  flavonoidi e i polifenoli, entrambe sostanze estremamente utili perchè hanno varie funzioni, in particolare dipo ossidativo, avendo la capacità di  inibire reazioni chimiche note come ossidative, quindi proteggendo il sistema immunitario.

L’azione che ha di fissaggio del calcio del tè verde viene considerata utile in modo specifico per salvaguardare la salute di ossa e denti e quindi di prevenire l’ostioporosi.

Importante la quantità di proteine, decisamente una dose alta per una bevanda naturale e di vitamine C e E, tutte molto utili sia per i più piccoli che per gli adulti. Il suo consumo giornaliero è consigliato se si segue una dieta equilibrata, in quanto pur essendo un tè vero e proprio in grado naturalmente di stimolare la diuresi, risulta essere a dir poco efficace in altri contesti.

Due tazze al giorno è una buona media, essendo anche possibile consumarlo sia caldo che freddo, ma è bene non eccedere in quanto quantità eccessive di te verde può provocare anche effetti collaterali molto fastidiosi a partire dalla tachicardia, fino a difficoltà digestive.

Il tè verde corrisponde a circa il 20 % delle varianti di tè generalmente prodotto in senso effettivo e questi numeri sono in sensibile aumento in futuro.  Come ogni elemento Naturale anche il tè verde può essere estremamente fastidioso se non assunto responsabilmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *