Piante secche in casa? Ecco il trucco della nonna per risolvere

Avere delle piante in casa costituisce la normalità vera e propria per moltissime persone, al punto che per molti avere del verde “al chiuso” corrisponde non solo a qualcosa di estetico ma di legato al benessere vero e proprio. Però non è sempre qualcosa di semplice da mantenere e custodire, in quanto le piante sono effettivamente esseri viventi di struttura complessa, quindi richiedono attenzione, a dispetto della loro “duttilità” una condizione di attenzione non sufficiente può rendere le piante secche. Tuttavia le piante secche in casa possono essere “rinvigorite” da un rimedio “della nonna” che fa riferimento ad una generale rimedio “fatto in casa”.

Recuperare quindi rinvigorire una pianta secca non è impossibile, e per rinvigorirla possono essere necessari pochi “step”, quindi pochi passi non così complicati, agibili da chiunque.

Quale è questo metodo della nonna che può concretamente aiutarci a recuperare le piante grasse?

Piante secche in casa? Ecco il trucco della nonna per risolvere

Piante secche trucco

Le piante possono seccarsi per vari motivi, il più conosciuto e radicato è ovviamente la forma di mancanza di acqua, ma anche ad esempio di incorrette condizioni ambientali, ma anche ad esempio se l’habitat non è quello giusto della pianta.

Ogni elemento ha infatti delle necessità più o meno specifiche che sono portate avanti in quasi tutti i casi con un po’ di attenzione.

In particolare è importante valutare a occhio se la pianta è effettivamente recuperabile ad esempio far caso se la struttura stessa ha ancora qualche elemento “vivo” come qualche foglia sufficientemente verde (in caso contrario è praticamente impossibile fare qualcosa).

Se è presente qualche segno di vita, è possibile fare qualche tentativo concreto per recuperarla, a partire dall’eliminazione tramite potatura delle parti completamente secche e quindi inutili della pianta, prima di passare alla fase di idratazione della stessa.

E’ importante ricordare che una pianta secca avrà quasi certamente anche il terreno secco quindi sarà importante rinvasare oppure aggiungere nuovo terreno, utilizzando una ciotola o un sottovaso al momento dell’innaffiatura in quanto il terreno sarà oramai completamente drenante. Al terreno potremo aggiungere un fertilizzante ma anche il comune fondo da caffè, che fornisce sali minerali come l’azoto.

E’ importante anche ricordare che la pianta secca in questa specifica fase non deve essere posizionata sotto il sole diretto, in quanto ha già sostanzialmente fatto il “pieno” di luce, per alcuni giorni potremo osservare gli eventuali progressi mantenendo la pianta in una condizione di mezz’ombra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *