Attenzione a mangiare una banana al giorno: ecco cosa accade

La banana è formalmente la bacca, ossia il prodotto polposo della pianta da fiore più grande al mondo, oggi neanche più considerata una frutta esotica in quanto è praticamente possibile trovarla in quasi ogni supermercato moderno, senza grosse difficoltà, pur restando un frutto che cresce in maniera ideale solo in contesti ambientali non legati all’ambito mediterraneo. Da sempre la banana viene  considerata un frutto altamente energetico ed in grado di essere consumato in vari ambiti della giornata. Ma cosa succede a mangiare una banana al giorno?

Ci sono controindicazioni oppure gli effetti sono principalmente solo positivi? E’ un tema abbastanza comune online, a causa proprio della diffusione culturale del frutto.

Quali sono le proprietà tipiche del frutto della banana? E’ compatibile nell’ambito del consumo giornaliero?

Attenzione a mangiare una banana al giorno: ecco cosa accade

mangiare una banana al giorno

La banana è divenuta una normalità in ambito europeo sono in tempi relativamente recenti, nativamente è sviluppata attraverso vari incroci che hanno portato l’appetibilità di questo saporito frutto a diventare qualcosa di “normale” anche in Italia, dove è probabilmente stata introdotta attraverso i commerci con le popolazioni nordafricane, che a loro volta la commerciavano con le culture arabe.

Ma la banana tutti i giorni fa bene? Generalmente può considerarsi un frutto sicuro, soprattutto nella quantità di una al giorno, in quanto è molto ricca di fibre, che possono contribuire a rendere più agevole l’operato del tratto digestivo oltre ad essere una buona fonte generica di vitamine e sali minerali.

In particolare spicca il potassio che ha un’importante funzione antiossidante, ruolo che permette alla banana di essere polivalente ma soprattutto utile in ambito sportivo, grazie anche all’apporto della vitamina B6 che tra le altre cose è adibita alla produzione di globuli rossi ma incentiva e regolarizza anche  il metabolismo dei carboidrati e dei grassi corporei.

E’ discretamente calorica, ma una al giorno risulta essere in ogni caso un limite più che accettabile, in modo particolare se la banana non è troppo matura. Esistono controindicazioni?

Non proprio, anche se esiste una piccola percentuale di persone che ne è fondamentalmente allergica, va inoltre ricordato che chi è allergico al lattice può percepire i tipici sintomi di questa intolleranza anche se le banane non contengono lattice, ma chitanasi che dall’organismo che presenta l’intolleranza di cui sopra, viene “confuso” in quanto la struttura molecolare è simile.

E’ consigliabile consumare le banane non necessariamente come fine pasto, ma anche come snack tra un pasto e l’altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cambia impostazioni privacy