Grazie al web siamo tutti un po’ più informati in merito a qualsiasi forma di informazione, anche se non sempre queste trovano una corrispettiva “realtà” ed abbondano le fake news, in modo specifico quelle inerenti al contesto scientifico ma anche relativo alla vita di tutti i giorni. In alcuni casi però antichi rimedi della nonna trovano un effettivo apporto nell’ambito comune. Un esempio è la tradizione spesso caldeggiata proprio da internet, che porta bere acqua e aceto di mele con regolarità ogni mattina per avere degli effetti positivi.
Ma questi sono effettivamente reali? Esiste una forma di evidenza scientifica oppure è fondamentalmente tutto mito?
Diversi studi hanno esaminato il potere in ambito positivo ma anche negativo dell’aceto di mele, spesso preferito a quello tradizionale di vino in quanto meno “forte” dal punto di vista del sapore e dell’aroma.
Bere acqua e aceto di mele ogni mattina: incredibile, ecco cosa accade
L’aceto di mele viene ricavato dalla fermentazione del sidro o del mosto della mela, ed è qualcosa concepito per essere utilizzato prevalentemente come condimento in numerosi piatti. Ha trovato però una vera e propria diffusione anche come elemento benefico per i rimedi di stampo officinale. Ad esempio, favorendo il senso di sazietà dei cibi, in quanto una piccola quantità ingerita tende a “chiudere lo stomaco” e ci porta a mangiare meno successivamente.
Inoltre è naturalmente ricco di probiotici che fanno bene all’intestino, quindi è un alleato decisamente importante per chi soffre di problemi digestivi ma anche di reflusso gastrico , e ridotte quantità permettono di assimilare ottime percentuali in relazione al peso di sali minerali, come il magnesio, il calcio ed il potassio, che permettono di aumentare la capacità antissoidante dell’organismo umano. Insomma un elemento apparentemente eccellente nella sua applicazione anche perchè poco calorico.
Ma cosa succede se lo si consuma tutte le mattine?
Gli effetti sono positivi in linea di massima, in quanto permette di migliorare il sistema digestivo se a stomaco vuoto, aumentando la percettività degli enzimi dello stomaco, bruciando più facilmente il contenuto del cibo, e portandoci a mangiare quindi meno, con un senso di sazietà maggiore, e quindi una potenzialità nel perdere peso tutt’altro che disprezzabile.
Non tutti però tollerano il sapore dell’aceto di primo mattino, quindi è una buona idea miscelarlo con dell’acqua così da diluirlo, anche perchè a contatto con lo smalto dei denti, l’aceto di mele può avere un effetto negativo per quest’ultimo.
Attenzione anche al consumo da parte di chi soffre di problemi alla glicemia, il consumo di aceto di mele in quantità eccessive può compromettere il controllo della glicemia.