Aceto di mele per pulire le arterie: ecco cosa devi fare

I rimedi sul web di natura “tradizionale” hanno trovato una enorme eco, e tra le varie forme di prodotti alimentari che sono state concepite per utilizzi diversi si sprecano, un esempio è il tradizionale aceto, uno dei prodotti ottenuti attraverso la fermentazione di alimenti, che da secoli viene impiegato sia in cucina ma anche come detergente ed igienizzante. L’aceto di mele ha trovato enorme applicazione anche in ambito officinale, anche perchè meno “aggressivo” nell’odore e nel sapore, spesso proprio questo viene indicato come effettivo rimedio anche per pulire le arterie.

Si tratta effettivamente di un prodotto estremamente utile, di natura “polivalente” che ha una funzione di alimento ma in grado di apportare benefici anche all’organismo nel medio e lungo periodo.

L’aceto di mele può essere anche utile per migliorare la condizione delle arterie? Ecco cosa dice l’esperto in merito.

Aceto di mele per pulire le arterie: ecco cosa devi fare

Aceto di mele per pulire le arterie

L’aceto di mele come ogni altra forma di aceto risulta essere prodotto dalla fermentazione del sidro o del mosto di mela, e risulta quindi essere molto ricco di elementi come la pectina, una forma di fibra naturale che ha un apporto estremamente importante per il contesto gastrico e per quello legato all’evacuazione in quanto l’elemento permette una migliore opera di “compattazione” del cibo che poi il corpo espelle.

Anche per la salute dell’apparato cardiocircolatorio, risulta essere molto utile in quanto il suo consumo, ovviamente legato al condimento ma anche ad un consumo di una ridotta quantità, magari prima di ingerire la colazione, permette una fase di diuresi ed una migliore circolazione sanguigna, se il prodotto viene integrato ad una dieta sana ed una discreta attività fisica.

E’ ricco dipotassio, fosforo, magnesio, calcio e ferro, tutti elementi utili che possono sicuramente migliorare anche la capacità dell’organismo di disfarsi del colesterolo “cattivo” in eccesso, che tende ad accumularsi a seguito di varie condizioni, e che porta anche a numerosi disturbi dell’apparato cardiaco, scatenando in casi estremi, infarti ed ictus.

Non si tratta quindi di un rimedio che funge a mo di “elisir di lunga vita”, da solo neanche l’aceto di mele può contribuire alla pulizia delle artierie ma all’interno di un comportamento alimentare virtuoso, può sicuramente dare i suoi effetti.

Un rimedio conosciuto prevede l’utilizzo di mezza tazza di aceto di mele assieme a uno spicchio d’aglio tritato, composto che va miscelato con cura, e poi consumato, seguito da un po’ d’acqua.

Lascia un commento

Cambia impostazioni privacy