Test di matematica: qual è il risultato di 92-2×3+8? Se lo sai sei bravissimo

La matematica è un terreno complesso, che però almeno in teoria nei suoi dettami principali può essere compreso in termini relativamente brevi, essendo un insieme molto diversificato di regole e teorie. Di matematica se ne trova a bizzeffe in praticamente ogni contesto possibile, fin dalle prime fasi della vita, fino alla maggior parte dei contesti razionali che necessitano di distinte regole che sono evidenti fin dai primi anni di scuola. Molti ricordano ancora con “paura” i vari test di matematica che sono sviluppati in un arco temporale piuttosto vasto, spaziando dalle elementari fino alla fine dell’adolescenza.

Questo perchè di matematica se ne ha sostanzialmente sempre bisogno. Ma questa può essere anche una principale fonte di sfida da adulti.

Quale è il risultato di 92-2×3+8? La risposta più razionale sarebbe “dipende” in quanto dipende per l’appunto da che cosa si sta parlando.

Test di matematica: qual è il risultato di 92-2×3+8? Se lo sai sei bravissimo

test di matematica

La matematica non è una sola ed insindacabilmente radicata nella sua diffusione, ma comprende un enorme contenitore di varie discipline molto diversificate seppur collegate tra di loro. A partire dall’aritmetica passando per l’algebra, fino alla teoria del caos, i numeri, le quantità e gli spazi con i loro calcoli necessitano di matematica.

Da bambini impariamo i segni comuni che sono quelli utilizzati anche naturalmente nella vita di tutti i giorni. Quindi utilizzando i dettami conosciuti da tutti è possibile comprendere il risultato finale che è naturalmente 278.

Ma la vera risposta, restando su terreni matematici “normali” (non prendendo quindi in considerazione sviluppi di matematica molto avanzata) può anche essere molto più complessa: chi ha studiato abbastanza l’algebra sa bene che i segni conosciuti nell’aritmetica in molti casi hanno funzioni diverse applicati in un contesto diverso.

Per questo motivo anche 92-2×3+8 ha un risultato ed una funzione molto differente:

Tutto questo per un risultato che recita −2𝑥3−50

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cambia impostazioni privacy