Attenzione a mangiare banane verdi: ecco cosa può succedere

La banana è sicuramente una delle varianti di frutta più conosciute ed altresì più consumate e maggiormente impattanti sulle economie di numerosi paesi, in particolare con la globalizzazione la disponibilità di questa forma di bene è divenuta assoluta, e non più legata alla disponibilità annuale che da sempre contraddistingue prodotti “esotici”, ossia che non crescono in zone limitrofe da quelle di vendita. Le banane tendono a maturare col tempo, mangiare le verdi quali effetti ha sulla salute?

Il compendio di nutrienti della banana è senz’altro rilevante, anche se non è un frutto specifico per sopperire ad un apporto mancato di nutrienti particolare (eccezion fatta per il potassio).

Ma mangiare una banana verde quali effetti “provoca” per l’organismo? Ci sono potenzialmente dei rischi o il consumo è sicuro?

Attenzione a mangiare banane verdi: ecco cosa può succedere

mangiare banane verdi

La banana è un frutto che cresce solo i condizioni di alta umidità e temperature costantemente stabili e mediamente calde, fino al contesto tropicale. Cresce naturalmente nelle zone dell’Africa che presentano habitati simili ma anche nelle Americhe e proprio il trasporto e quindi l’effetto logistico deve tenere il calcolo della maturazione.

Le banane sono raccolte quando sono ancora acerbe ossia nella primissima fase della maturazione, così da arrivare sugli scaffali già in uno stato più avanzato. Da anni esistono tantissime dicerie che spesso sone fake news inerenti a vecchie leggende metropolitane sul consumo di banane in generale, da eventuali parassiti che potrebbero nascondersi al suo interno fino ad una tossicità della parte ” finale” del frutto.

Ma anche le varianti verdi, meno saporite, da molti non sono considerate utili all’organismo.

In realtà, dipende: per alcune tipologie di consumatore una banana poco verde quindi meno ricca di zuccheri (la maturazione avviene con il tempo, e porta la buccia a diventare gialla e poi marrone, evidenza che porta il contenuto di amidi diventare zuccheri) risulta essere più adatta per chi soffre di diabete, disfunzione metabolica e altre forme di intolleranze agli zuccheri naturali della frutta.

Di contro è molto più utile dal punto di vista del contenuto di fibre visto che la pectina che permette un processo digestivo di livello, non ha ancora trasformato le fibre in altri elementi con la maturazione. Un effetto collaterale è anche relativo, inerente al consumo di banane verdi, di una produzione di muco maggiore che potrebbe portare ad una difficoltà di evaquazione maggiore, quindi chi soffre di stitichezza dovrebbe evitarne il consumo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cambia impostazioni privacy