Bere un the ogni giorno fa bene? Ecco la risposta

Il the corrisponde ad una delle bevande, consumate tramite infuso, che sono considerabili più adottate e longeve in senso assoluto, quasi certamente la scoperta di assumere una bevanda da foglie di particolari piante arriva dall’Oriente e si è comunque diffusa in varie aree del mondo come vera e propria tendenza. Oggi esistono sul mercato innumerevoli tipologie di questa bevanda, ma bere the ogno giorno fa effettivamente bene?

Quali sono effettivamente gli effetti su un organismo sano il consumo di un the al giorno? E’ qualcosa che ha effetti negativi sull’organismo?

Il parere del nutrizonista è decisamente netto in tal senso: il consumo di the nella maggior parte dei casi è considerato tollerabile, con qualche eccezione.

Bere un the ogni giorno fa bene? Ecco la risposta

Bere the ogni giorno fa bene

Come tutti gli infusi anche il the può essere concepito come bevanda benefica, in quanto è in primis una bevanda calda, che grazie alle capacità depurative permette all’organismo di “ripulirsi” dalle tossine che inevitabilmente si sviluppano nell’organismo in particolare con il passare delle ore.

Quasi ogni variante di the contiene alcuni elementi essenziali come ad esempio le caratteristiche catechinenutrienti che hanno proprietà antiossidanti e permettono di stimolare sensibilmente la digestione, in particolare varianti come il the verde, mentre il caratteristico the nero è maggiormente ricco di teina, che non è altro un’altra versione della caffeina, quindi risulta essere generalmente considerato più energetico.

Tuttavia un organismo sano farebbe bene ad assumere al massimo 2 tazze di the al giorno, proprio perchè alcuni elementi benefici se assunti in quantità elevate possono diventare un problema ad esempio il concenuto di tannini, che è presente in particolare nel the nero e quello rosso, pur essendo decisamente utili per il sistema immuntario se in quantità eccessive possono rallentare la produzione di emoglobina, un componente essenziale per l’assorbimento del ferro.

Ritornando sul contesto della teina/caffeina, anche sotto questo punto di vista un eccesso di the può inevitabilmente comportare  un eccesso di questa sostanza aumentando l’influenza di questa sostanza sul cuore, che può anche generare un aumento della pressione.

Alcuni studi evidenziano anche un eccesso di the al giorno come fattore problematico per lo stomaco, mentre in altri casi gli elementi in esso contenuto  può avere effetti non positivi nei riguardi di un apporto di farmaci specifico.

Come per molti altri elementi di tipo alimentare è la  quantità che può portare a problemi: una tazza di the al giorno in quasi ogni caso risulta essere  qualcosa di utile.

Lascia un commento

Cambia impostazioni privacy