I vari test di intelligenza oggi hanno una valenza “discussa” quanto diversificata: si tratta in molti casi di evidenze di studi mirati a concepire una forma di comprensione delle proprie capacità mentali. Anche se oggi sono molti gli studi che evidenziano diverse forme di intelligenza, i test di matematica sono comunque estremamente comuni per concepire una generale forma di evidenza in ambito didattico, che hanno una forma di appartenenza a contesti spesso scolastici.
Quale è la risposta esatta del seguente tipo di operazione, generalmente facile da comprendere ma decisamente meno facile di quanto può sembrare?
I test di questo tipo sono concepiti anche in altre sedi, oltre che in quelle scolastiche: quale è la risposta giusta?
Test di matematica: sai risolvere 81/9×2+4?
La matematica è uno dei settori quasi sempre presenti almeno fino alle scuole superiori, questo perchè la sua importanza e diffusione è assolutamente fondamentale nella maggior parte dei casi per comprendere contesti e condizioni molto disparate.
Calcolo di spazi, quantità e non solo, costituiscono infatti terreni di assoluta importanza, ed arrivare a comprendere nozioni anche basilari di matematica è importantissimo in ogni caso: i vari test ed esercizi che tendono ad accompagnare la nostra vita di studenti più o meno lunga, abituandoci a ragionare in termini diversi.
81/9×2+4 può infatti riservare più di qualche sorpresa: chi non rammenta gli insegnamenti scolastici avanzati sarà pronto a scommettere che il risultato finale possa essere 22, in quanto mettendo assieme i vari simboli conosciuti, è effettivamente il risultato che traspare.
Però mantenendo il tutto in un contesto algebrico, il risultato cambia parecchio anche perchè il tutto diventa formulabile sotto forma di espressione vera e propria: i simboli conosciuti diventano qualcosa di differente, in quanto nell’algebra esistono anche i calcoli frazionati ed anche numeri non naturali.
In questo senso è necessario seguire i seguenti passaggi, che sono sostanzialmente una semplificazione, così da ottenere il risultato di 9𝑥2+4
.