Indovinello: si può tenere in mano ma non si può toccare, cosa è?

Secondo molti storici risale ad un’epoca antichissima il concetto di primo indovinello della storia, trattandosi del celebre enigma della Sfinge, che è divenuto qualcosa di addirittura storico pur essendo una leggenda, corrispondendo a questa creatura che sviluppava l’enigma e che divorava chiunque non riuscisse a rispondere, fino a Edipo, che “costrinse” addirittura la creatura al suicidio. L’indovinello oggi è qualcosa di decisamente più “innocuo”, concepito su questioni e concetti facili da capire e da formulare.

Diverse rubriche ma anche siti web molto disparati mantengono l’abitudine di sviluppare i cosiddetti format legati all’indovinello giornaliero, come quello in questione.

Si può tenere in mano ma non si può toccare, di cosa si può trattare? Quale è la risposta corretta e “logica”?

Indovinello: si può tenere in mano ma non si può toccare, cosa è?

indovinello

Si tratta come evidente di un tipo di quesito semplice nella considerazione ma decisamente più complesso nella sua “decifrazione”: costituisce infatti una domanda secca, che fa riferimento a qualcosa da scoprire che appare difficile da concepire ad un primo impatto.

Come ogni indovinello spesso la risposta “travalica” la logica comune in quanto può formalmente trattarsi di una metodologia grammaticale diversa da quella tradizionale o di un gioco di parole, comprensibilmente legato ad una fase ludica.

Una cosa che si può tenere in mano ma che non si può toccare appare come una forma di paradosso, un ossimoro, ma chi è sufficientemente abile a comprendere questi enigmi strutturati.

La risposta in realtà non è così impossibile neanche per un neofita degli indovinelli ed è facile da trovare semplicemente utilizzando un po’ di fantasia e di “materia grigia”.

Qualcosa che si può formalmente tenere in mano ma che non ha possibilità di essere toccato…

 

…è l’ombra, che è ovviamente una forma di proiezione, può trovarsi “fisicamente” in mano ma non avendo una forma fisica non è possibile toccare.

Lascia un commento

Cambia impostazioni privacy