Quiz di algebra: quanto fa 251-1×5+48? Ecco la risposta

La matematica resta un terreno dall’importanza ancora più evidente rispetto al passato, nei riguardi della popolazione comune che spesso “mal digerisce” o semplicemente non comprende tutti i vari fattori che portano all’applicazione del contesto stesso matematico. In particolare grazie alle tecnologie moderne, concetti come gli algoritmi sono maggiormente conosciuti anche se compresi solo da una popolazione abbastanza ridotta. I vari quiz di algebra ed aritmetica che spesso sono in molti a “disprezzare” questo terreno applicativo, ma che costituiscono una base di insegnamento per capire concetti più complessi.

Un esempio è l’operazione presa in esame stavolta, che è un calcolo algebrico neanche così complesso e che quindi può essere facilmente “districato” nella sua essenza, ma anche interpretato in modo non corretto da parte di chi di algebra comprende poco.

L’argomento è parte del programma di studi tradizionale ma per molti costituisce un terreno complesso: quanto fa 251-1×5+48?

Quiz di algebra: quanto fa 251-1×5+48? Ecco la risposta

Quiz di algebra

L’algebra è stata compresa da varie civiltà antiche come gli arabi ma in misura diversa anche da altre popolazioni: il termine arabo definisce la parola al-ǧabr come “completamento” di una operazione, una forma di semplificazione che è necessaria per concepire concetti matematici avanzati.

E’ infatti fondamentale per il calcolo delle espressioni ma è un terreno molto complesso che solo in pochi riescono a padroneggiare con maestria e con conoscenza. Però l’algebra “basilare” è relativamente semplice e non ha regole così numerose.

Anche per questo motivo è relativamente semplice corrispondere alcuni dettami e regole che sono ad esempio legate alla presenza di lettere, che indicano valori quindi costituiscono a loro volta un termine definito.

In questo caso in realtà il calcolo non è così complesso e passa inevitabilmente dalla necessità di dover riordinare i termini , condizione comune nell’algebra, al fine di ottenere un valore finale, come il seguente.

Il risultato è −𝑥5+299

Lascia un commento

Cambia impostazioni privacy