Tra i numerosi “quiz” e test basati sulla personalità, spiccano in modo particolare per immediatezza quelli che fanno ricorso ad immagini specifiche, spesso “confuse” nella loro struttura, che hanno la condizione di presentare delle potenziali risposte diverse. A seconda della singola personalità infatti questi test sono in grado di evidenziare una diversa metodologia di carattere, essendo un argomento dibattuto ma comunque confermato da diverse fonti, in questo specifico test visivo, quale animale vedi per primo?
E’ importante considerare la prima “ricezione” di informazioni che il nostro cervello “invia” alla nostra mente, si tratta nella maggior parte dei casi di informazioni relative a figure conosciute come gli animali.
Quale animale vedi per primo dalla seguente immagine? La risposta potrebbe effettivamente stupire parecchio.
Test della personalità: quale animale vedi per primo? Ecco cosa significa
I vari test ottici sono utilizzati da oltre un secolo sia per comprendere alcuni “aspetti” della nostra mente ma anche per capire che tipo di intelligenza “abbiamo davanti”: il cervello umano infatti tende a concepire ciò che vede legandolo a concetti visivi che già conosce, per questo motivo di fronte ad immagini confuse, può “rispondere” in modo diverso.
Questa idea di test visivo serve esattamente per comprendere come interpreta una singola mente, una specifica immagine.
Le immagini presentano alternativamente due possibili forme di animali.
Una tigre o un felino generalmente parlando, se “visti” per primi evidenziano una personalità tempestosa, ma anche un profilo estremamente bravo a comprendere le varie situazioni problematiche. A volte però manca di empatia, compensando però con un grande senso pratico. A volte si tratta anche di personalità estremamente restie ad accettare nuove idee se non possono farle “proprie”, un profilo caratteriale quindi un po’ spigoloso ma anche molto carismatico.
Se invece l’animale “visto” è una scimmia, manifesta un carattere più “morbido” ed adattivo, capace quindi di apparire versatile e maggiormente sensibile rispetto alla controparte. La creatività è il punto forte di questa categoria di persone, che però risulta essere anche globalmente più difficilmente in grado di concentrarsi.