Le nocciole sono dei frutti tipici dell’Asia minore e quelle che noi conosciamo oggi sono dei semi maturi del Corylus avellana, ovvero dei semi di un albero da frutto. Si tratta più nello specifico di un frutto particolarmente coltivato nella maggior parte della Penisola, come ad esempio in Piemonte, in Lazio, in Campania ed anche in Sicilia.
Questi gustosi frutti, le nocciole, contengono grandi quantità di calorie e di grassi e sono davvero molto ricche di benefici utili al nostro organismo, ma anche alla nostra pelle. Per fare un esempio, nelle nocciole troviamo un grasso, l’acido oleico che è molto importante soprattutto per il sistema cardiovascolare. Oltre a questo abbiamo anche l’acido l’acido alfa-linolenico che possiede importanti proprietà antinfiammatorie, antiaggregante, protettiva per il sistema cardio-cerebro-vascolare e anche migliorativa nei confronti di certe funzioni cerebrali.
Esse, però, sono anche ricche di vitamine, specie la Vitamina K e i sali minerali quali il sodio e il manganese. Basti pensare che in 100 grammi di nocciole vi si trova all’incirca l’86% della vitamina E di cui il nostro organismo ha bisogno quotidianamente. E’ bene sapere che tale vitamina riesce perfettamente a mantenere la pelle dagli effetti dannosi e dei raggi ultravioletti, ma anche dall’invecchiamento prematuro dato che contrastano i radicali liberi e oltre a questo riesce a proteggere dall’insorgere di certi tumori come quello alla vescica.
Mangiare nocciole ogni giorno: fa bene?
Ma non è affatto finita qui. Le nocciole favoriscono il benessere di tutto il sistema cardiovascolare e regolano in maniera ottimale anche la pressione sanguigna. Quest’ultimo soprattutto grazie alla notevole presenza di acidi grassi, di fibre, di antiossidanti ed anche di magnesio. In ogni caso comunque, anche se le nocciole hanno molteplici benefici, non bisogna affatto esagerare a causa dell’alto contenuto di grassi e di calorie.
Bisogna fare molta attenzione a non superare i 40 g al giorno ma se si è a dieta, allora bisogna evitarle completamente. Se si mangiano troppe nocciole, si potrebbero presentare delle conseguenze anche piuttosto gravi e a breve vediamo che potrebbero causare un gonfiore addominale. A lungo termine, inoltre, se si continuano a consumare si possono avere grandi aumenti di peso.
Del resto possiamo dire che non ci sono chissà quali controindicazioni legate al loro consumo ma si può ugualmente soffrire di allergia per questo alimento, il che rappresenta una cosa molto diffusa. Le nocciole, inoltre, potrebbero essere evitate anche da chi soffre di diverticolite visto che si tratta di un alimento ricco di fibre e lo stesso vale anche per chi assume dei farmaci antiulcera.