Ottobre è il mese autunnale per eccellenza e corrisponde anche al periodo che ci porta verso l’inverno e in questo mese possiamo fare una scorta di colori a tavola per poter affrontare al meglio la stagione fredda. Beh, lo sappiamo bene che la verdura non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole ed ogni giorno ognuno di noi dovrebbe consumare almeno due porzioni di verdure sia crude che cotte.
Questo perché la verdura fornisce al nostro corpo delle fibre alimentari, delle vitamine, minerali ed anche altre sostanze che risultano essere indispensabili al nostro benessere e alla nostra salute. In autunno la terra ci regala varie tipologie di verdure di stagione ed anche atre e diverse prelibatezze tipiche di questo periodo dell’anno.
In particolare nel mese di ottobre troviamo verdura come la bietola, i broccoli, la catalogna, il cavolo cappuccio, il cavolo verza, le carote, i carciofi, le cipolle, i deliziosi funghi, i finocchi, l’indivia, la lattuga, la rucola, i porri, le rape, gli spinaci, i tartufi, le zucche, il sedano e lo scalogno. Ottobre è infatti la stagione delle zucche al forno, delle vellutate di broccoli e dei funghi in padella e sono dei sapori che scaldano in queste prime giornate fredde.
Ma qual è la migliore frutta del mese di Ottobre?
E’ ovvio che anche la frutta è un alimento che non deve mai mancare nella nostra alimentazione dato che, esattamente come la verdura, anche essa frutta fornisce una buona quantità di fibre, di minerali e di vitamine ma, a differenza degli ortaggi, essa ha comunque il vantaggio di essere consumata cruda. Tutto ciò vuol dire che i nutrienti presenti nella frutta fresca rimangono inalterati e ancora più disponibili per il nostro corpo.
La stagionalità della frutta può comunque variare in base al clima, alle temperature e alla regione, ma in genere il mese di Ottobre è il mese delle castagne, dell’uva e della melagrana che sono infatti tre simboli tipici dell’autunno. Ma questo è anche il mese dei pioli e delle nocciole, delle noci e dei pompelmi più deliziosi. Adesso, però, cerchiamo di capire quali sono effettivamente i frutti tipici della frutta di stagione nel mese di Ottobre.
Abbiamo i cachi, i fichi d’india, le giuggiole, le mandorle, i kiwi, le mele, le nocciole, le castagne, le olive, le pere, i pinoli, le gustose prugne, i pompelmi e l’uva. La frutta di stagione del mese di Ottobre si può benissimo gustare a colazione, magari durante gli spuntini o anche dopo i pasti principali ma si può anche usare in ricette tradizionali o insolite e decisamente originali.
Questo è senza ombra di dubbio il periodo più adatto per assaporare le dolcissime giuggiole e per poter preparare le caldarroste. Questo, però, è anche il mese ideale al fine di gustare delle ottime torte di patate, del cacao con delle pere o magari dei gustosissimi strudel di mele e pere, aggiungendo un po’ d’uvetta, con pinoli e con della cannella.