Quanto fa 9+8+7+6×5? Ecco la risposta

Comprendere le nozioni matematiche “basilari” è qualcosa di a dir poco necessario per la quotidianità anche se spesso non ce ne accorgiamo. Questo è generalmente causato da una tendenza comune che vede il sistema didattico puntare molto sulla matematica e di tutte le branche didattiche relative. Fin da piccoli siamo pronti a considerare le due parole “quanto fa” ai vari testi di aritmetica e non solo. Ma la matematica è anche uno dei metodi più importanti per comprendere un contesto.

L’esercizio di oggi ne è un esempio concreto, in quanto può essere interpretato in vari modi. Quanto fa 9+8+7+6×5?

La risposta potrebbe effettivamente sorprendere qualcuno se si ha intenzione di “andare più a fondo”.

Quanto fa 9+8+7+6×5? Ecco la risposta

Difficile stabilire una “data” in cui la matematica, intesa come enorme tipologia di teorie legate all’ambito delle quantità e degli spazi, è stata concepita: probabilmente si tratta di epoche molto antiche e non per forza la nascita dei concetti numerici è improntata ad una singola entità geografica in quanto ogni civiltà ha comunque interpretato seppur con metodi diversi.

Oggi la matematica è presente praticamente in ogni settore, e per questo abituare la propria mente al calcolo è qualcosa di utile ma anche necessario nella maggior parte dei casi.

Siamo pronti quasi sempre a considerare la matematica associandola con l’aritmetica ma fin dall’adolescenza comprendiamo che tutti i vari settori sono generalmente collegati tra di loro ed anche un’operazione come 9+8+7+6×5, che naturalmente fa 150, può essere molto diversa come risultato finale se la si interpreta nell’ambito algebrico, che è uno “step ulteriore”.

Vanno infatti applicati vari elementi come il massimo comun divisore, che è una delle principali operazioni di semplificazione ed analisi attive nell’ambito in questione, ed il risultato è ovviamente molto diverso da 150. Ecco i passaggi da seguire per ottenere il risultato finale.

Il risultato è 6𝑥5+4.

Lascia un commento

Cambia impostazioni privacy