Attenzione a bere olio d’oliva: ecco perchè non devi farlo

Beh, diciamo che sono davvero innumerevoli le proprietà che vengono riconosciute all’olio extra vergine d’oliva e questo lo sappiamo già fin dall’antichità ed oltre a questo è anche enorme il ruolo che esso riveste nella dieta mediterranea. Ad una sempre crescente attenzione alla salute che si sta avendo negli ultimi anni, si è visto mettere in discussione da una parte l’apporto calorico dell’olio mentre dall’altra si è visto invece consigliare di berne qualche cucchiaio alla mattina per poter godere pienamente delle sue proprietà.

Ma cosa cosa accade al nostro corpo se beviamo dell’olio di oliva? allora, l’olio è stato considerato come un vero e proprio farmaco naturale e può apportare anche numerosi vantaggi al nostro corpo se viene bevuto al mattino e tra l’altro a stomaco vuoto. Fra i benefici dell’olio evo troviamo i seguenti:

  • Innanzitutto esso aiuta la corretta funzionalità dell’apparato digerente, agevolando il transito degli alimenti e andando anche a ridurre i problemi come la gastrite oltre ad aver un leggero effetto lassativo;
  • svolge un’azione depurativa sul fegato, con un potente effetto antinfiammatorio;
  • equilibra il microbiota, vale a dire l’insieme dei microrganismi attivi all’interno dell’intestino;

 

  • contribuisce alla prevenzione dei tumori dato che è ricco di idrossitirosolo e di tirosolo;
  • combatte l’invecchiamento cellulare ed osseo, regolando l’assorbimento di alcune vitamine A, E ,D e K2 e di calcio e magnesio;
  • garantisce una buona crescita di capelli, risultando più folti e lucenti;
  • combatte l’artrite e i dolori articolari grazie a delle sostanze che inibiscono le infiammazioni.

Si può bere l’olio di oliva? Facciamo attenzione

Per poter godere dei tanti e numerosi benefici, è consigliato berne un cucchiaio appena svegli a stomaco vuoto, o comunque mezz’ora prima di fare colazione. Così facendo si assorbono al meglio tutti i nutrienti, avendo un effetto potenziato del consumo di olio abbinato ad altre preparazioni durante i pasti. Vi raccomandiamo inoltre di scegliere un buon extra vergine d’oliva che abbia un’alta qualità garantita in ogni fase della filiera produttiva: dalla raccolta fino allo stoccaggio in silos.

E’ consigliato di acquistare degli olii in bottiglia oppure in piccoli formati, che garantiscono una migliore conservazione nel tempo. Se desiderate bere l’olio al mattino allora evitate quelli a scaffale e optare piuttosto per quelli di alta qualità. Provate a bere un cucchiaio di olio extra vergine biologico, ovvero un olio dal profumo di erba fresca e gusterete, così, un prodotto siciliano eccezionale per la salute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cambia impostazioni privacy