Mangiare alloro tutti i giorni: ecco le incredibili conseguenze

L’alloro è una pianta che può essere utilizzata sia in cucina, sia come ingrediente per farmaci e per medicine completamente naturali. In cucina le foglie di questa pianta sono utilizzate per insaporire alcuni cibi ma soprattutto per il pesce e la carne. Inoltre può anche essere usato per uso domestico dato che risulta ottimo per tenere lontani i topi, per cui è consigliabile mettere le foglie accanto alle buche e spezzarle un po’ per lasciar fuoriuscire l’odore.

Ad esempio, delle foglione di alloro posizionate all’interno degli armadi della cucina tengono lontane le formiche e i piccoli insetti e ancora, aggiungendo un paio di foglie di alloro accanto alle confezioni di farina o di grano sono perfettamente in grado di tenere alla larga le larve. Tuttavia sono in molti a considerare questa pianta come tossica, ovvero potenzialmente nociva ed ecco perché e a cosa bisogna prestare attenzione.

Consumato in cucina per insaporire i cibi, questa pianta produce numerosi ed importanti effetti benefici, in quanto in queste foglie sono presenti l’eugenolo e il limonene, ovvero delle sostanze con degli effetti antiossidanti antisettiche ed anche digestive. L’alloro come i resto delle piante aromatiche può diventare tossico, ma ciò accade se viene usato in grandi quantità , perchè in quel caso si possono manifestare delle forti dermatiti o allergie.

Che cosa succede se si mangia allora tutti i giorni?

Precisiamo però che le foglie di alloro non sono velenose anche se non è consigliabile mangiarle crude o in generale, mangiarle. Questo perchè, sebbene durante la cottura le foglie rilascino un sapore delizioso che contribuiscono a rendere ancora più buoni gli altri alimenti, mangiate da sole non sono appetitose ed anzi sono proprio disgustose e rovinano tutto il gusto di quello che dopo si ingerisce.

Il consiglio, infatti, sarebbe quello di cucinarle per intero per poi toglierle al momento che si serve la pietanza, in questo modo avremo un sapore delizioso senza compromettere la nostra salute. Sono in molti, comunque, a definire l’alloro come una pianta nociva e velenosa, ma in realtà non è così perché la verità è un’altra: la pianta velenosa, che presenta caratteristiche fisica molto simili ad essa, è conosciuta con il nome di Lauroceraso.

Ebbene si, questa pianta dalle foglie praticamente quasi identiche a quelle dell’alloro è una pianta del tutto ornamentale e per questo motivo non è assolutamente commestibile, per cui se la si confonde con l’alloro si rischia di avvelenarsi, in quanto essa risulta particolarmente tossica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cambia impostazioni privacy