Domanda difficile di matematica: quanto fa 2x2x2+3? Ecco la risposta

Siamo quasi abituati a concepire la matematica come un fastidio per molti, ma una forma di disciplina di insegnamento spesso legata a contesti scolastici e quindi didattici che difficilmente ci “abbandona” anche nell’età adulta. Imparare i ridumenti del calcolo effettivamente parlando è infatti qualcosa di fondamentale anche nella vita comune, pur se spesso tendiamo a non accorgercene realmente. Una domanda difficile di matematica può spaventare tantissimi individui, e costituisce un “test” vero e proprio per parecchi.

Un esempio è l’esercizio, invero non così indecifrabile, che segue: quanto fa  2x2x2+3? Non è necessaria una preparazione avanzata per capire la risposta.

Infatti questa può essere appresa nel tradizionale contesto scolastico ma anche, banalmente, nela variegata forma di diffusione che è solita essere contraddistinta anche dal web.

Domanda difficile di matematica: quanto fa 2x2x2+3? Ecco la risposta

La matematica può sembrare un unico contesto di  teorie ma in realtà pur essendo collegate tra di loro, le discipline matematiche sono parecchie, e tutte molto importanti, a partire dal calcolo basilare aritmetico fino a quello avanzato, come ad esempio quello vettoriale. Ma tutto parte degli insegnamenti che volente o nolente siamo portati ad apprendere (chi più, chi meno velocemente), che hanno anche una funzione di “addestramento” al concetto di pensiero razionale in quanto poche cose sono razionalmente comprese nella loro essenza come le “arti matematiche”.

Anche se sulla carta il calcolo 2x2x2+3 appare elementare, non necessitando neanche di una calcolatrice, la situazione cambia quando ci si trova di fronte una espressione matematica di questo tipo che può necessitare di un concetto differente: l’espressione è una forma più articolata che ha regole proprie, che sono apprese a partire dalle scuole medie.

In questo caso infatti il risultato è “figlio” di alcuni passaggi come l’opera di semplificazione che serve proprio in senso generale alle operazioni algebriche:

Domanda difficile di matematica

In questo caso il risultato è 2𝑥4+3.

Lascia un commento

Cambia impostazioni privacy