Mangiare marmellata fa bene al nostro corpo? Ecco la risposta

La marmellata è davvero un alimento molto delizioso e ricco di frutta, motivo per cui è apprezzata in tutto il mondo oltre che grazie al suo sapore dolce e decisamente invitante. Mangiare ogni mattina la marmellata può risultare una scelta gustosa per iniziare la giornata, ma come per qualsiasi altro alimento, è bene precisare che ci sono dei vantaggi e dei svantaggi da considerare.

La marmellata fa bene alla nostra salute in quanto è ricca di vitamine e di antiossidanti che derivano dalla frutta utilizzata per la sua preparazione. Le vitamine, come anche la vitamina C, sono in grado di aiutare a rafforzare il sistema immunitario ed anche a mantenere una pelle ben sana. Gli antiossidanti, d’altra parte riescono anche a combattono i radicali liberi ed è ricca di zuccheri naturali che sono presenti nella frutta, come ad esempio il fruttosio e il glucosio.

Questi zuccheri possono anche fornire una fonte immediata e sufficiente di energia, il che potrebbe risultare utile per iniziare la giornata con uno sprint energetico in più ma oltre a questo mangiare della marmellata al mattino può aggiungere una nota dolce e notevolmente piacevole alla nostra colazione, rendendo l’esperienza del pasto decisamente più soddisfacente.

Mangiare marmellata fa davvero bene?

La marmellata può essere spalmata su diversi alimenti, come ad esempio il pane tostato, le fette biscottate oppure lo yogurt. Tale versatilità offre comunque delle ottime opzioni per gustare la marmellata al mattino in modi differenti e mangiarne troppo non fa assolutamente bene alla nostra salute e vi spieghiamo, qui di seguito, il perché.

Essa è spesso ricca di zuccheri naturali ai quali possono anche essere aggiunti degli zuccheri in più al fine di aumentare la dolcezza. E’ doveroso precisare in ogni caso che il consumo eccessivo di zuccheri può portare a problemi di salute, come ad esempio l’aumento di peso, i picchi di glicemia e le varie carie dentarie. Si tratta di un alimento calorico e, se viene consumata in eccesso, può contribuire all’aumento del peso.

È importante in ogni caso monitorare le porzioni al fine di evitare un eccesso di calorie nella dieta e questo può avere un alto indice glicemico, il che vuol dire che che può causare dei picchi di glicemia nel sangue non indifferenti. Questo potrebbe essere un problema per quanto riguarda le persone con diabete o problemi di regolazione del glucosio nel sangue e, nonostante tutti i vantaggi delle vitamine e degli antiossidanti, questo alimento ha anche un basso contenuto di fibre rispetto a quello della frutta intera.

Le fibre sono davvero molto importanti per la salute del nostro sistema digestivo e per mantenere un bel senso di sazietà ancora più a lungo. Ma come si può scegliere la marmellata? La scelta di questo alimento da consumare per la colazione è comunque un passo molto importante e questo garantisce un’alimentazione sana e bilanciata. Optare per una marmellata senza zucchero e soprattutto biologica può fornire grandiosi benefici per la nostra salute e può anche contribuire ad una colazione nutriente.

Lascia un commento

Cambia impostazioni privacy