Test di matematica: quanto fa 4x2x2+3?

La matematica identifica una categoria di studio che formalmente ci accompagna nel bene e nel male nella prima parte della nostra vita, sia nei contesti scolastici ma anche prevedibilmente quelli pratici, essendo portati ad apprendere l’importanza assoluta di “fare i conti” ma anche di comprenderne la logica. E’ un “terreno di studi” molto diversificato ed ampio che nel corso dei secoli è stato ampliato da nuove conoscenze, fondamentali per vari settori tecnologici, scientifici e non solo. Molto passa per i vari test di matematica, anche quelli formalmente “semplici”.

E sono proprio questi ad accompagnarci almeno fino all’adolescenza, essendo una serie di discipline, quelle matematiche, di importanza assoluta in tutti i sensi possibili.

Anche un esercizio come quello seguente può essere in grado di metterci in profonda difficoltà, se non siamo ferrati.

Test di matematica: quanto fa 4x2x2+3?

Ma anche di evidenziare una capacità mentale sopra la media, in quanto gli esercizi matematici sono quelli che in ogni caso restano più impressi anche nell’età adulta e che sono naturalmente i più divisivi in assoluto.

Nell’immaginario comune solo pochi in relazione alla media, sono “nati bravi” in matematica, per molti altri bisogna rimboccarsi le maniche per capire anche i rudimenti relativamente semplici di questo tipo.

Si parte dall’aritmetica che è il terreno “base” fino a ai concetti estremi, concepibili solo per qualcuno, realisticamente parlando. Ma l’esercizio attuale è “roba” relativamente semplice eppure può mettere in difficoltà molti individui.

E’ il continuo cambio di concetti e regole che rende la matematica invisa da molti, in quanto l’algebra ha delle regole proprie che non si applicano in modo specifico a tutti gli altri settori, ecco perchè un calcolo semplice come 4x2x2+3 assume un significato molto diverso rispetto ad altri settori.

In realtà sta volta è semplice, in quanto va ricordato che nell’algebra non considera il segno “x” come moltiplicazione ma è una lettera, quindi un valore.

4𝑥2𝑥2+3 diventa quindi il risultato è 4×4 + 3.

Lascia un commento

Cambia impostazioni privacy