Attenzione a mangiare sale: ecco cosa può accadere

Lo sappiamo molto bene che un’abitudine fissa della cucina tradizionale italiana è quella di mangiare qualsiasi tipo di alimento condendolo con il sale, ma dobbiamo proprio ammettere che spesso esageriamo con l’utilizzo di questo condimento senza tener mai conto dei molteplici disturbi anche piuttosto gravi che può comportare alla salute del corpo. Mangiare troppo sale non fa assolutamente bene al nostro organismo e di seguito vi spiegheremo per bene che succede quando ne mangiamo troppo.

Bisognerebbe fare molta attenzione in cucina all’uso del sale, in quanto il sodio può provocare dei seri danni al nostro cuore, ai reni e anche alla buona salute del cervello. Alcuni studi che sono stati effettuati presso un importante università del Delaware hanno dimostrato quali sono i danni che può gravare questa sostanza sulla nostra salute a parte i già conosciuti sbalzi che riguardano la pressione sanguigna. Anche coloro che non subiscono gli sbalzi di pressione quando assumono una quantità eccessiva di sale, farebbero ugualmente bene a diminuirne il consumo per via di altri gravi disturbi che si possono manifestare a lungo andare.

Sia ben chiaro, comunque, che il sale è fondamentale per il  nostro organismo in quanto contiene anche delle importanti proprietà benefiche, ed è praticamente essenziale al fine di mantenere l’equilibrio biochimico del nostro organismo, ma questo avviene se consumato entro alcuni parametri che non dovrebbero mai essere superati. Il sale risulta essere anche importante per proteggere il corpo dalla perdita dei liquidi e a tal proposito dobbiamo sapere che per essere utile la quantità di sale giornaliera da assumere è di soli 500 milligrammi.

Consumo di sale: che cosa accade se si esagera?

Beh, purtroppo troppo spesso si tende a superare la soglia di 500 milligrammi descritta sopra e così facendo al posto di vedere dei benefici subiamo completamente l’effetto opposto. Consumare più sale del dovuto va ad intaccare non pochi organi partendo dalle arterie che possono essere rese più doppie intaccando a loro volta l’endotelio, che è il rivestimento cellulare dei vasi sanguigni. Subire dei danni all’endotelio va a favorire lo sviluppo dell’arteriosclerosi ed è così che si possono formare placche nelle coronarie, che vanno ad intaccare la salute del cuore.

Abbiamo visto, quindi, che anche il cuore può soffrire per un consumo eccessivo di sale, dato che un’alimentazione ricca di questo condimento può condurre all’ipertrofia del ventricolo sinistro, vale a dire un aumento della massa muscolare che deve poi smaltire il sangue. L’eccessivo consumo di sale nell’alimentazione provoca tantissimi problemi alle funzioni del nostro cuore, che può subire così dei gravi scompensi cardiovascolari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cambia impostazioni privacy