Test di algebra: quanto fa 10×5+10+5? Ecco la risposta

Quando si parla di numeri, cifre e quant’altro, sicuramente molti sono pronti a “scappare a gambe elevate”, si stima che ben oltre la media degli adulti non ha esattamente un buon ricordo degli esercizi matematici e di conseguenza, difficilmente ha ampliato la propria visione di queste scienze così particolari ed utili in ambiti specifici. I test di algebra in particolare sono ricordati spesso con confusione, pur essendo concepiti in una forma di insegnamento graduale e costante.

Costituisce una forma mediamente avanzata della matematica algebrica, che è quella che quasi tutti comprendiamo almeno in parte, essendone la semplificazione ma permettendo anche di sviluppare calcoli avanzati.

Quanto fa 10×5+10+5? La risposta è sicuramente “pane quotidiano” per chi fa ricorso o conosce l’algebra. Per gli altri sarà più complesso.

Test di algebra: quanto fa 10×5+10+5? Ecco la risposta

quanto fa - 2023-11-18T131956.496

Sono stati gli arabi ad attualizzare la forma conosciuta dell’algebra, oggi concepita come disciplina matematica indispensabile per sviluppare numerose equazioni ed algoritmi: probabilmente senza algebra non sarebbe stato possibile concepire l’elettronica e l’informatica come la comprendiamo oggi. Tutto parte dalle basi che ci sono relativamente chiare fin dalle scuole medie, contesto che ci fa capire l’importanza di questo concetto, strutture che poi diventano più complesse con il passare del tempo.

Il ruolo dell’algebra è quello del completamento delle operazioni matematiche ma serve anche a semplificarne la struttura, anche se per molti l’introduzione di alcuni fattori come le lettere è un ostacolo vero e proprio, perchè le  regole dell’aritmetica sono diverse e concepiscono attualizzazioni piuttosto particolari. Anche un calcolo semplice come questo necessita di essere compreso, ma è una buona possibilità per concepire realmente un esercizio di questo tipo.

 

Oltre alla somma bisogna applicare alla fine il massimo comun divisore che risulta essere il più grande denominatore comune tra due o più numeri dati.

Test di algebra

Il risultato è così 5(2𝑥5+3)

Lascia un commento

Cambia impostazioni privacy