Test visivo: quante figure vedi in questa immagine? Ecco il significato

Tra i test “mentali” , spesso sottoposti sotto forma di quiz , quelli di carattere visivo e cognitivo costituiscono una delle realtà più apprezzate in senso generalizzato in quanto fanno affidamento, almeno in apparenza, ad un ambito che non necessita particolare propensione ma si affida all’istinto ed è il caso del seguente test visivo.

Spesso ciò che ci comunica la nostra mente dice moltissimo di un particolare ambito caratteriale e sono molti gli studi che evidenziano la funzione di riconoscere una parte della funzione celebrale in base a ciò che appare.

Cosa vedi in questa immagine? L’intento è riconoscere il tipo di figura che è concepita appositamente per “mettere in allerta” la propria mente.

Test visivo: quante figure vedi in questa immagine? Ecco il significato

La quasi totalità delle persone sottoposte a questo test visivo è assolutamente in grado di riconoscere in pochi secondi una figura, che generalmente può essere relativa ad un volto di un elfo oppure alternativamente qualcosa di simile a due uccelli di profilo, in un nido.

Dal punto di vista psicologico è evidenziato che quasi tutti riconoscono entrambe le figure solo una volta che viene fatto notare il doppio significato visivo dell’immagine: circa solo il 5% riesce ad identificare entrambe le figure fin dal principio, e questo è un naturale esempio di enorme creatività.

L’elfo percepito come tipo di immagine principale se “salta all’occhio” da subito evidenzia una mente estremamente analitica ma anche in grado di essere estremamente capace di gesti di grande generosità, mentre se sono i due uccelli i primi che compaiono ai nostri occhi, questa è la tendenza comune dei profili che sono generalmente improntati ad essere di ragionamento più matematico, scientifico e rigoroso, apparentemente freddo e distaccato ma in grado di lavorare anche sotto pressione.

E tu, quale figura vedi per prima? Riesci a vedere entrambe da subito?

Test visivo

Lascia un commento

Cambia impostazioni privacy